Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroCulturaConcerti › “More Morricone” in scena a Berchidda
Cor 7 giugno 2025
“More Morricone” in scena a Berchidda
Una proposta in musica nata in seno al Centro Adriatico di Produzione Musica che dopo essere germogliata oltre Tirreno è pronta a sbocciare nel rigoglioso giardino di note incastonato fra i graniti del Logudoro


BERCHIDDA - “More Morricone” è il raffinato progetto animato da Giovanni Ceccarelli (pianoforte) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso) che sabato 14 giugno alle ore 19 inaugurerà ufficialmente il 2025 dello spazio di “Sa Casara”, in via Umberto I nr 37 a Berchidda. Una proposta in musica nata in seno al Centro Adriatico di Produzione Musica che dopo essere germogliata oltre Tirreno è pronta a sbocciare nel rigoglioso giardino di note incastonato fra i graniti del Logudoro.

L’estate è motore di gioia ed entusiasmo e convivialità che riapre ufficialmente agli appuntamenti all’aperto di Insulæ Lab - Centro di Produzione Musica, per una serata che celebra l’arte di Ennio Morricone, affidata all’elaborazione e all’eleganza di due grandi artisti, costruita sull’idea del produttore francese Pierre Darmon (Bonsaï Music) e incentrata sulle musiche che il maestro ha composto per il cinema.

Un omaggio intimo, essenziale, che unisce brani amatissimi – come quelli che accompagnano lo scorrere di pellicole quali Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta in America e La Piovra – a perle luminose ma meno note della produzione di Ennio Morricone tra cui La Tarantola dal Ventre Nero, Metello e Gli Avvoltoi Hanno Fame. Un lavoro discografico, registrato nell’inverno del 2019, frutto di un attento lavoro di arrangiamento operato sulla musica di Morricone che mira a presentare le sue composizioni nella forma più essenziale attraverso esecuzioni in solo o duo (anche avvalendosi di sovra incisioni).

Come da tradizione sarà anche aperitivo pre concerto, viatico ad un viaggio da compiere tra suono, memoria e natura. Info e prenotazioni al 342 647 6726: biglietto intero al costo di 10 euro, abbonamento a 5 concerti al costo di 40 euro (incluso aperitivo con prodotti tipici). Insulæ Lab è un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna.
Commenti
11:31
Domenica 26 ottobre alle ore 11 appuntamento con Giacomo Paglietti e la Dea Madre, la cantina “Palmas” e il concerto live dei TeeDoo nella rassegna “Archeologia, Vino e Musica” in programma a Porto Ferro
20/10/2025
Dopo Olbia anche Arzachena annuncia il gran concerto per la notte di Capodanno. Il sindaco Ragnedda: «Appuntamento che unisce qualità, energia e partecipazione»
21/10/2025
Chiusa la partita per la concessione per il 2026: L’Arena grandi eventi si prepara a ospitare la più grande stagione di musica e spettacolo della storia di Olbia
20/10/2025
Sbarca in Sardegna il progetto internazionale con il Grammy Winner M.B. Gordy. Una serata tra blues, soul e grandi classici americani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)