Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Da luglio il BlueSunset Festival di Porto Ferro
S.A. 26 giugno 2025
Da luglio il BlueSunset Festival di Porto Ferro
Al Baretto il festival prenderà forma dal 4 luglio al 5 settembre, un’esperienza che arriva alla sua nona edizione. Il primo appuntamento con Daniela Loche


SASSARI - Dieci appuntamenti, un cartellone a scorrere lungo tre mesi (luglio agosto e settembre), un solo inimitabile tramonto che da ben nove estati fa da sfondo a un festival che per location - la baia di Porto Ferro -, suggestioni e capacità di ottimizzare il suo essere e raccontarsi, ha pochi eguali ed è sempre più popolare in Sardegna: il BlueSunset Festival di Porto Ferro. La prima 2025? Venerdì 04 luglio, al tramonto, con Daniela Loche: è appena uscita con un EP nuovo di zecca, lei è l’ambasciatrice del Blues isolano negli Stati Uniti d’America e la sua voce è intensa e disarma più del Maestrale che batte la Sardegna. Poco altro da aggiungere a un’apertura che è già di alto, altissimo livello.

L’estate abbraccia la baia apre i suoi spazi al Blues, alla passione, alla condivisione, alla convivialità e alla Cultura. Al Baretto il festival prenderà forma dal 4 luglio al 5 settembre, un’esperienza che arriva alla sua nona edizione - dedicata con affetto a Sam - grazie all’entusiasmo di Danilo Cappai e dello staff del Baretto di Porto Ferro, alla Cooperativa Piccoli Passi e ad un pubblico che quest’anno fronte palco, sarà protagonista di un viaggio musicale da vivere fra Delta del Mississippi e le strade di Olbia, passando per Los Angeles, Verona e New Orleans.. il tutto in ottima compagnia.

Si comincia con Irene Loche (4/07) e si prosegue con King Biscuit Time Blues Trio (11/07), Giudi e Quani (18/07), Max Lazzarin & BlueSunset Band + Lakeetra Knowles (25/07), Ciumba Electric Gumbo (31/07), T.R.E.S. – Tres Radio Express Service (3/08), Naima Faraò (8/08), Purple Drip (22/08), Anthony Basso & BlueSunset Band (29/08) e Francesco Piu Band (5/09) per un gran finale affidato al bluesman sardo per eccellenza e grande amico del Baretto. C’è anche una ulteriore data in lavorazione, ciliegina sulla torta di una edizione già densa di grande Blues.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)