Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSpettacoloConcerti › Successi per Colledanchise e Carboni in Catalunya
S.A. 26 giugno 2025
Successi per Colledanchise e Carboni in Catalunya
Il cantautore algherese Antonello Colledanchise, in coppia con l’artista Susanna Carboni sono stati apprezzati in tutti i loro 4 concerti in Catalogna


ALGHERO - Gratificazioni ed elogi per il tour tenuto nei giorni scorsi in Catalunya dal duo algherese
Colledanchise Carboni: il cantautore algherese Antonello Colledanchise, in coppia con l’artista Susanna Carboni sono stati apprezzati in tutti i loro 4 concerti: si sono esibiti dapprima al Parco di Cornellà, poi al Bedorc, poi ancora nella Sala delle Caves Pujol ed infine hanno chiuso la loro tournée nella Plaça DR Conde del Comune di Hostalets. «Mi è piaciuta molto la partecipazione emotiva del pubblico catalano, che ha seguito le nostre canzoni con attenzione e sensibilità» dice Antonello Colledanchise. Gli fa eco Susanna Carboni, che aggiunge: «Ci hanno fatto sentire come in casa nostra, i loro elogi sono il ricordo più bello».

Antonello Colledanchise, che nel 2023, presso la Camera dei Deputati, è stato insignito del Premio Internazionale “Tacita Muta” per le Lingue Minoritarie, commenta: «Forse ciò che ha attirato la loro attenzione sono stati gli arrangiamenti Swing fatti con il Cuatro ed il Clarinetto. Un modo tutto nostro di interpretare il Swing. Questi elementi, uniti ad un nostro stile canto jazzato sono stati un po’ la classica ciliegina sulla torta». «Da quando ho scoperto l’arte poetica e musicale di Antonello Colledanchise – interviene Susanna Carboni, l’artista di Macomer – mi sento anch’io un po’ algherese. Infatti, nel cantare le sue poesie, sto imparando un po’ l’algherese e di conseguenza il catalano».

E parlando dei loro orogetti futuri: «Abbiamo intenzione di presentare alcune delle canzoni
medievali in catalano che rappresentano la Storia della Sardegna, che dal 1354 al 1478 fu
catalana. Daremo voce ad alcuni dei più bei brani rimasti. È sempre un piccolo miracolo che una realtà piccola come Alghero riesca ad esportare la propria cultura, e a noi piacerebbe poterlo fare ancora in diverse nazioni». Colledanchise ha presentato le sue canzoni, oltre che in Catalunya, anche in Francia, Portogallo, Grecia, Francia e Brasile.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)