Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › Rischio idrogeologico: fondi a quattro comuni sardi
S.A. 18:31
Rischio idrogeologico: fondi a quattro comuni sardi
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico


CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato la delibera proposta dall’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu, di concerto con l’assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni, che assegna un finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico. «Con questo provvedimento - spiega l’assessore Piu - prosegue l’azione della Regione diretta ad intervenire nelle situazioni più critiche dei territori nei quali sono presenti importanti criticità connesse al rischio idrogeologico e alle frane, al fine di garantire ai cittadini adeguate misure di protezione e cura del territorio nonché di migliorare le condizioni generali di sicurezza, di proteggere le persone, e di salvaguardare i beni».

Nello specifico, l’intervento previsto a Tonara è finalizzato alla mitigazione del rischio frana che grava sulla strada comunale da via Su Nuratze a via Savoia, attraverso interventi di difesa e consolidamento. Le opere in progetto serviranno a completare le misure di protezione recentemente installate su una porzione del versante, effettuare la messa in sicurezza nelle aree prive di opere di salvaguardia e proteggere il tratto stradale dalla caduta massi per la sua riapertura al transito locale. Lo stanziamento ammonta a 1.700.000 euro. A Sedini sarà realizzato un ponte con impalcato bi-trave in sostituzione dell’attuale guado che consente l’attraversamento del rio Silanis in località San Nicola, per garantire una maggiore sicurezza e la percorribilità della strada anche in presenza di forti eventi climatici.

Per l’esecuzione del progetto sono stati destinati 3.200.000 euro. Le opere in programma a Porto Torres, finanziate con 562.000 euro, mirano alla messa in sicurezza del costone roccioso tra l’Istituto tecnico nautico e piazza Amsicora, attraverso operazioni di disgaggio, posa di ancoraggi in barra d’acciaio, rivestimento con rete metallica ad alta resistenza e biorete in fibra naturale. Sono inoltre previsti lavori di risanamento del calcestruzzo degradato e interventi puntuali per la stabilizzazione del fronte franoso. A Ossi, è prevista la messa in sicurezza dell'area "Sa Tregonaia”, dove, a seguito di fenomeni franosi naturali, una porzione della viabilità pubblica pedonale si trova in condizioni di grave degrado e pericolosità per l’incolumità pubblica. Sono previsti interventi di consolidamento del versante e del muro di contenimento prospicente la strada comunale, per un importo di circa 620.000 euro.
Commenti
13:49
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)