Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaCoste › «Pronti alle barricate per difendere Capo Caccia»
Cor 9:35
«Pronti alle barricate per difendere Capo Caccia»
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio


Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia, Christian Mulas, prende una posizione netta, dura e determinata contro il progetto del mega parco eolico offshore “Sardinia NorthWest”, promosso dalla società italo-svedese Avenhexicon. Un progetto che prevede l’installazione di ben 54 pale eoliche su una superficie marina di 382 chilometri quadrati proprio di fronte a Capo Caccia, un vero e proprio sfregio paesaggistico, ambientale ed economico per l’intera Riviera del Corallo. «Siamo pronti alle barricate - dichiara Christian Mulas - userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio. Non permetteremo che la Sardegna, Alghero e Capo Caccia vengano trattati come una colonia da sfruttare. Il mare, il paesaggio e la dignità dei sardi non sono in vendita ».

Il Presidente della commissione Mulas annuncia la convocazione urgente della Commissione congiuntamente con la Seconda Commissione Urbanistica, presieduta da Emiliano Piras, per affrontare il tema in maniera organica. Saranno invitate a partecipare tutte le associazioni ambientaliste, i rappresentanti della marineria, le attività produttive legate al mare, nonché l’Assessore Regionale all’Urbanistica Francesco Spanedda e gli assessori Comunali Corbia e Selva. Un progetto illegittimo e inaccettabile Il progetto ricade all’interno della zona marina protetta, soggetta a vincoli ambientali insormontabili. La recente Legge Regionale 20/2024 vieta chiaramente l’installazione di pale eoliche a meno di 12 miglia (22 km) dalla costa. La Regione Sardegna ha inoltre stabilito che eventuali impianti offshore devono essere collocati ad almeno 24 miglia nautiche (circa 45 km), fuori dalla vista panoramica della costa e dei punti belvedere.

«Questa non è la prima volta che mi oppongo a questi progetti: già nel 2022, nella precedente amministrazione, avevo intrapreso una battaglia ferma e decisa contro lo stesso tipo di proposta. Oggi, come allora, la Commissione che presiedo si schiera con forza per difendere il territorio. ribadisce Mulas. Nessun vantaggio, solo danni 27 torri alte oltre 300 metri, un cavidotto sottomarino che arriverà fino alla città di Alghero, e un’area marina grande quanto 38.200 campi da calcio trasformata in una zona industriale. Il tutto senza alcun vantaggio per la comunità, senza coinvolgimento delle istituzioni locali e senza rispetto per le prerogative comunali. Denunciamo un metodo autoritario, calato dall’alto».

«Nessun confronto, nessuna condivisione, nessun rispetto per i territori. Una scelta imposta che comprometterebbe irrimediabilmente l’identità ambientale, turistica ed economica di Alghero e della Sardegna. Alghero dice No, la Sardegna non si piega La quinta Commissione Ambiente esprime un no secco ed inequivocabile alla realizzazione del parco eolico offshore. La stessa posizione sarà ribadita nel prossimo Consiglio Comunale, dove verrà presentato un ordine del giorno condiviso contro il progetto». Mulas annuncia anche l’intenzione di coinvolgere i Comuni di Sassari e Porto Torres, unendo le forze in una fronte istituzionale comune contro un’iniziativa che stravolgerebbe il nord-ovest della Sardegna. L’ambiente non si svende. Il mare non si svende. Il paesaggio non si svende. E soprattutto, la dignità di un popolo non si svende. «Siamo pronti a tutto per difendere Capo Caccia, Alghero e la Sardegna intera».
Commenti
17:25
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
7/9/2025
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
6/9/2025
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)