La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
SASSARI - Sei maestri dell’improvvisazione elettronica si riuniscono al chiostro di Santa Maria di Betlem, a Sassari, per una serata-evento inserita nella rassegna Musica d’estate, organizzata dall’Associazione culturale Amici del Conservatorio – Orchestra filarmonica della Sardegna. Il collettivo Radiosfera sarà di scena mercoledì 17 settembre dalle 20.30 per un’esibizione di improvvisazione elettronica in tempo reale: Luigi Frassetto, Alfredo Puglia, Manuel Attanasio, Pietro Dossena, Federico Bonetto e Marco Testoni, musicisti e sound artist provenienti da percorsi diversi, si misureranno con un’esperienza sonora unica e irripetibile.
Il concerto si sviluppa come un flusso continuo, senza interruzioni né programma prestabilito: un viaggio immersivo dove l’ascolto condiviso guida la creazione. Ogni musicista prende a turno l’iniziativa lanciando un’idea sonora – un incipit – che gli altri accolgono, trasformano e amplificano, in una trama musicale in costante evoluzione. Beat pulsanti, ambient rarefatti, distorsioni glitch, rumori concreti e strumenti acustici si fondono in paesaggi sonori cinematografici, sempre sul confine tra composizione e improvvisazione. Radiosfera è un atto di presenza: un concerto da vivere come esperienza inclusiva, in cui l’interazione tra i musicisti e l’ambiente diventa materia viva e vibrante.
Commenti