ALGHERO - In questi giorni grazie al lavoro sinergico effettuato con la Polizia Locale e la In House, sono iniziati i lavori di potenziamento della segnaletica nelle strade con limite di velocità a
30km/h, installando, per la prima volta in città, i primi "bolloni".
Le installazioni sono state avviate in Via Garibaldi e Viale I° maggio, con una prima fornitura, per poi continuare in tante altre strade della città. «É importante rispettare il limite dei 30 kmh - spiega l'Assessore alla viabilità Roberto Corbia - analisi e studi scientifici effettuati dall'OMS e dalla FIA (Federazione Internazionale Auto) ci dicono che a 30 km/h diminuisce di circa 8 volte la probabilità di incidente mortale per pedoni e ciclisti. Se una persona a piedi, in bicicletta o in moto viene investita da un auto a 30 km/h, il rischio di morte è del 10%.. Al contrario, se viene investita da un’auto a 50 km/h e oltre, il rischio di morire è superiore al 80%».
«Rispettare il limite dei 30 Kmh, dunque, riduce sia il numero di incidenti, perché si frena in tempo, sia la gravità degli incidenti: l’impatto è meno forte e perciò meno grave. Siamo solo all'inizio di questo percorso - annuncia Corbia - presto introdurremo in città i primi attraversamenti pedonali rialzati e lavoreremo all'introduzione di ulteriori misure finalizzate a ridurre i rischi dovuti all'eccesso di velocità».
Commenti