Le attività proposte fdalla Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, con il supporto delle A.S.D. Passione Mare e A.S.D. Capo Caccia, ai ragazzi speciali di Pensiero felice saranno attività di pesca sportiva dal kayak a pedali, attività di pesca sportiva da riva e una laboratorio di preparazione del pescato
ALGHERO - La FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) riconosciuta dal CONI e Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta dal MASE è istituzionalmente impegnata, oltre che nel settore sportivo anche in attività di promozione sociale e ambientale. Combinando il piacere dello sport con il benessere che deriva dal contatto con l'ambiente circostante, la Federazione in collaborazione con la Associazione Pensiero Felice propone un’attività laboratoriale e di avvicinamento alla pesca sportiva per scoprire, in un contesto di socializzazione e integrazione, un percorso che vede combinate l’attività della pesca sportiva con l’attività laboratoriale di realizzazione di una ricetta della tradizione algherese ottenuta da una elaborazione che trasferisca l’esperienza sportiva della pesca in un piatto, il tutto con il supporto di uno chef.
Il progetto verrà condotto da una task force di progetto della sede centrale FIPSAS di Roma con il supporto delle A.S.D. Passione Mare e A.S.D. Capo Caccia che si avvarranno di istruttori e collaboratori tecnici federali. ll progetto sarà svolto in due giornate; avrà inizio giovedì 16 ottobre 2025 con attività sportiva e terminerà sabato 18 ottobre 2025 con il laboratorio di preparazione del pescato seguita da una presentazione dei piatti creati dai ragazzi di Pensiero felice con la supervisione dello Chef della associazione stessa. Le attività proposte ai ragazzi speciali di Pensiero felice saranno attività di pesca sportiva dal kayak a pedali, attività di pesca sportiva da riva e una laboratorio di preparazione del pescato.
Nelle attività di pesca, l’attrezzatura e le esche occorrenti saranno messe a disposizione dei partecipanti da FIPSAS, mantenendo i principi di uniformità necessari a mettere tutti nelle stesse condizioni di esprimere le proprie qualità utilizzando uno standard federale identico. Per la preparazione e degustazione del piatto tipico l’hotel Green mette a disposizione la sua cucina e il suo ristorante per fare in modo che i ragazzi di Pensiero felice possano cimentarsi sia nella preparazione del cucinato sia nella preparazione della location, con la supervisione dello chef e dei volontari, simulando dal vivo un’attività lavorativa completa e sentendosi protagonisti in un contesto pseudo lavorativo, realizzando così una forma di inclusione volta a valorizzare le loro competenze e promuovere l'integrazione nel mercato del lavoro.
Commenti