Prodotto da Ombre Rosse Film Production, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission, del Ministero alla Cultura e di Rai Cinema, il film è un’intensa e poetica riflessione sulla crisi del mondo agropastorale contemporaneo
ALGHERO - Sabato 8 novembre alle 19 nella Sala Conferenze Lo Quarter, la Società Umanitaria di Alghero propone la proiezione del film “Il sogno dei pastori”, opera prima del regista sardo Tomaso Mannoni selezionata nella categoria “miglior esordio alla regia” ai Nastri d’argento (2025), il prestigioso riconoscimento assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Prodotto da Ombre Rosse Film Production, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission, del Ministero alla Cultura e di Rai Cinema, il film è un’intensa e poetica riflessione sulla crisi del mondo agropastorale contemporaneo. 
In un paese della Barbagia, Ignazio e i suoi colleghi pastori sono sempre più in difficoltà. Alcuni di loro manifestano bloccando le strade, mentre Ignazio è di fronte a una crisi economica a cui si aggiunge un morbo che colpisce le pecore. Un giorno, però, arriva uno sconosciuto “forestiero” con un’idea che potrebbe risolvere i problemi di Ignazio. Ci vorrà però qualcosa di più per sistemare tutte le questioni personali e professionali dei pastori, forse un cambiamento, una presa di coscienza o, molto più probabilmente, l’avverarsi di un sogno. A impreziosire la serata, il rapporto diretto con il cast: in sala saranno presenti il regista Tomaso Mannoni, lo sceneggiatore Gianni Cesaraccio, il montatore Ambrogio Nieddu e l’attore Alessandro Gazale che, al termine della proiezione, dialogheranno con il pubblico. 
L’ingresso è libero e gratuito.
Commenti