Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaLibri › Filigheddu presenta il nuovo romanzo ad Alghero
S.A. 9:08
Filigheddu presenta il nuovo romanzo ad Alghero
Lo scrittore e giornalista sarà ad Alghero, ospite della Libreria, Cyrano per presentare il suo nuovo romanzo "Allo sguardo attento" appena pubblicato dalle edizioni Il Maestrale. A dialogare con lui ci sarà Elias Vacca. Appuntamento venerdì 7 novembre


ALGHERO - Venerdì 07 novembre alle 19,00 il giornalista e scrittore Cosimo FIligheddu sarà ad Alghero, ospite della Libreria, Cyrano per presentare il suo nuovo romanzo "Allo sguardo attento" appena pubblicato dalle edizioni Il Maestrale. A dialogare con lui ci sarà Elias Vacca. L'appuntamento è allestito in collaborazione con il festival Florinas in giallo - l'Isola dei misteri. Allo sguardo attento è il sesto romanzo di Cosimo Filigheddu. I precedenti sono Rosa Zicchina e i suoi colera (Edes, 2021), La guerra di Pasca (Il Maestrale, 2022), Sotto il grattacielo (Edes, 2023), L’odore della città (Il Maestrale, 2024) e Fare i conti. Romanzo sassarese del 25 Aprile (Comune di Sassari, 2025). Filigheddu, giornalista professionista dal 1974, è inoltre autore di numerose commedie rappresentate con successo e di saggi sulla storia locale.

Il libro: Un giovane con la malferma ambizione di diventare attore professionista si trova all’ingresso di un teatro per il colloquio che dovrebbe assegnargli un ruolo di spicco in una prossima rappresentazione. Si tratta di un dramma storico che racconterà la decadenza di una famiglia borghese lungo i vent’anni scanditi dalle tre visite di Mussolini nel piccolo capoluogo di provincia in cui l’aspi­rante attore è nato e cresciuto. Ad attenderlo, però, non c’è nessuno. Il teatro sembra abban­donato; da più punti provengono luci e rumori, ma sono distanti, come reminiscenze di qual­cosa che lì dentro è avvenuto, chissà quando, e ha lasciato labili tracce. Per quanto perplesso, l’attore sente di non potere né di voler tornare indietro, e man mano che avanza, come spinto da una forza misteriosa, la sua identità si smar­risce finendo per coincidere con quella del personaggio che dovrebbe essere chiamato a interpretare: Enea Marinetti, un imprenditore di successo che va adattandosi al nuovo corso imposto dal Fascismo. Ricco, sposato con la bella Serenella e padre di un bambino, Enea sta per conoscere Benito Mussolini, atteso in città per una visita ufficiale: sarà l’occasione per espandere il suo giro d’affari, anche se que­sto significherà accantonare i propri ideali e silenziare dubbi e remore personali. Dietro l’incontro si cela in realtà un quadro torbido, un intreccio di interessi pubblici e privati, di trame e figure degne di una spy-story: e, sullo sfondo di una progressiva decadenza morale che non risparmia nessuno, non mancheranno gli omicidi. Rievocazione di un’epoca e di una classe sociale in disfacimento, Allo sguardo at­tento è al contempo una riflessione sull’identità d’oggi: un’identità dove persona e personaggio si confondono sul grande palcoscenico della virtualità.
Commenti
5/11/2025
“Un’isola e i suoi libri” da giovedì 6 allo spazio MAN di corso Garibaldi. La prima giornata tra Ciusa, Deledda e Mannuzzu
4/11/2025
na grande chiusura per una straordinaria edizione della XII^ edizione del festival Dall´altra parte del mare: La scrittrice spagnola il primo dicembre sarà protagonista di un doppio atteso appuntamento fra Sassari (mattino) e Alghero (sera)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)