Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaTurismoTurismo › Lonely Planet: premio a Londra per la Sardegna
S.A. 18:40
Lonely Planet: premio a Londra per la Sardegna
Durante la presentazione mondiale dei vincitori del prestigioso riconoscimento, avvenuta a Londra, la Sardegna è stata inserita per la prima volta fra le 25 migliori destinazioni turistiche al mondo per il prossimo anno, segnalate da Lonely Planet


CAGLIARI - Grande successo di pubblico al World Travel Market a Londra, evento fieristico che ha riunito espositori da tutto il mondo, trasformando la capitale britannica in un vero e proprio hub per l'universo del turismo, dove si sono confrontati business e nuove proposte per i viaggiatori. Nel corso di una cerimonia collaterale la Sardegna ha ricevuto ufficialmente, il riconoscimento come "Best In Travel 2026" di Lonely Planet International. Durante la presentazione mondiale dei vincitori del prestigioso riconoscimento, avvenuta a Londra, la Sardegna è stata inserita per la prima volta fra le 25 migliori destinazioni turistiche al mondo per il prossimo anno, segnalate da Lonely Planet, grazie alla sua combinazione di un’offerta, ampia e accogliente, di mare e spiagge, archeologia e cultura, turismo attivo e tradizioni, slow tourism e ambiente, con la sua enogastronomia e la qualità della vita da condividere con ospiti e visitatori.

Nelle pubblicazioni “Best In Travel 2026”, l’Isola viene proposta con i propri tesori, dalle eccellenze dell’artigianato artistico ai prodotti enogastronomici, culturali e archeologici, confermando la propria collaborazione con l’editore più prestigioso al mondo nel settore dei viaggi. I valori dei lettori di Lonely Planet, quali esperienze originali e coinvolgenti, attenzione all’ambiente ed all’accoglienza sicura per tutti, sono condivisi con le comunità ed i territori della Sardegna, aperti 12 mesi l’anno e dove gli operatori lavorano per garantire ricche esperienze ospitali in cornici emozionanti e indimenticabili, dove anche i semplici gusti riportano arte e ingegno di una civiltà plurisecolare.

«Si chiude davvero in bellezza la WTM di Londra, finalmente ce l'abbiamo materialmente, ha sottolineato l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu. Siamo best in travel per il 2026, Lonely Planet ha scelto la regione Sardegna quale unica Regione europea tra le migliori destinazioni del mondo per il 2026. Oggi abbiamo proprio il sigillo ufficiale in questa serata di contorno alla World Travel Market che è stato comunque un grande successo per la Sardegna, un successo di partecipazione degli operatori, un successo per quanto riguarda i tanti tour operator che avevano appuntamenti con i nostri operatori. Quindi la Sardegna con un bellissimo stand come sempre l'ha fatta da padrona nell'area del Mediterraneo e dell'Europa». Tra gli stand più apprezzati, infatti, quello della Sardegna ha registrato un notevole afflusso, attirando numerosi professionisti e operatori del settore che si sono confrontati con gli operatori turistici locali. Sebbene il travel market sia tradizionalmente una fiera tecnica dedicata al business e agli scambi B2B, è anche un'importante vetrina per scoprire le nuove frontiere del turismo, le proposte emergenti e le dinamiche in evoluzione nel panorama internazionale. L'edizione di quest'anno del WTM si basa sull'ottimo risultato del 2024, che aveva già visto un aumento dell'11% di acquirenti qualificati e l'organizzazione di oltre 34.000 incontri pre-programmati.
Commenti
19:49
Gioielli da tramandare, tesori da custodire prosegue con due appuntamenti: Mamoiada (7, 8 e 9 novembre) con Sas Tappas in Mamujada e Ovodda (8 e 9 novembre) con Ungrones de Bidda
5/11/2025
Turismo: la Sardegna al World Travel Market di Londra, dai tesori Unesco alle spiagge più belle del mondo, dalla nautica al turismo lento
4/11/2025
Turismo delle Radici: mercoledì 5 novembre a Sant’Anna Arresi il quarto appuntamento territoriale di Sardinian Roots, Turismo delle Radici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)