Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCronacaPorto › Passeggiata Busquets: lavori anche a giugno
Red 1 luglio 2003
Passeggiata Busquets: lavori anche a giugno
Da lunedì 12 maggio i lavori creeranno problemi di circolazione a veicoli e pedoni. Auto e moto non munite di autorizzazione incorreranno in sanzioni amministrative da 51 a 309 Euro


La Guardia Costiera di Alghero informa che, a seguito dell´Ordinanza n. 21/2003, ha adottato le seguenti disposizioni temporanee a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità: dal 12 maggio, e per la prevedibile durata di 30 giorni, i veicoli autorizzati al transito nell´area portuale di Alghero, nonché i pedoni, dovranno prestare la massima attenzione a causa dei lavori di riqualificazione degli affacci a mare (relativi al primo lotto della Passeggiata Busquets) in corso nell´area compresa tra Via Garibaldi e lo scalo d´alaggio, a cura dell´Amministrazione Comunale. L´area interessata sarà transennata dall´impresa appaltatrice, che provvederà a posizionare la segnaletica prevista e ad attuare ogni precauzione che possa scongiurare situazioni di pericolo. Fino alla conclusione dei lavori, l´ingresso all´area portuale già esistente in Banchina Garibaldi sarà interdetto a circolazione e sosta di veicoli e persone, che potranno utilizzare in alternativa i due varchi stradali posti, rispettivamente, all´altezza della Banchina Millelire e del Molo Rizzi.
Si coglie l´occasione per ricordare che nell´area demaniale marittima del porto di Alghero, soggetto ad un´intrinseca pericolosità, per la natura delle attività esercitate e le condizioni della sede stradale, la cui manutenzione è di competenza dell´Assessorato ai LL.PP. della R.A.S., è sempre vietato il transito e la sosta di veicoli a motore di qualsiasi tipo, non muniti di autorizzazione dell´Autorità Marittima.
Per i trasgressori alle vigenti Ordinanze, la cui osservanza è peraltro richiamata da apposita segnaletica ben visibile ad ogni accesso portuale, il Codice della Navigazione prevede una sanzione amministrativa che va da 51 a 309 euro.
Commenti
11:16
La manifestazione ha riunito centinaia di rappresentanti dei marina italiani, istituzioni e operatori della blue economy, celebrando la portualità turistica come risorsa strategica per il Paese. A ritirare il premio per Alghero il Presidente del Consorzio del Porto Giancarlo Piras
12/11/2025
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)