Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSpettacoloArte › In migliaia per il Gallura Buskers Festival
Red 21 luglio 2013
In migliaia per il Gallura Buskers Festival
Per tre serate il centro storico si è trasformato in una piazza per l´arte di strada, con ospiti arrivati da tutto il mondo: dall´Iran agli Stati Uniti


OLBIA - La prima edizione del Gallura Buskers Festival si chiude con un bilancio positivo: migliaia di persone hanno assistito alle acrobazie, ai giochi e agli spettacoli proposti dagli artisti girovaghi a Santa Teresa Gallura. Per tre serate il centro storico si è trasformato in una piazza per l'arte di strada, con ospiti arrivati da tutto il mondo: dall'Iran agli Stati Uniti.

Il festival, organizzato da Apostrophe Cultura e Spettacolo di Alberto Pisu con il contributo del Comune di Santa Teresa Gallura, di GoInSardinia e di numerosi albergatori e ristoratori della città, apre così una nuova possibilità per la zona: quella di diventare punto di riferimento per un'arte umile e nobile come quella dei "busker". Non semplici intrattenitori ma artisti a tutto tondo, impegnati anche nella ricerca e nello studio approfondito delle rispettive forme espressive. Dallo Slapstick Duo di Elisa Magni e Raffaele Rizzo, vincitori dell'On The Road Festival 2010, all'inafferrabile Mister David, con le sue incredibili acrobazie in sella a un monociclo, fino ai ritmi afrocubani lo spettacolo dei Quetzacoatl, i percussionisti messicani che hanno danzato fra le fiamme.

E poi ancora il celebre cowboy di Luis El Vaquero e il mimo iraniano Saeed, lo straordinario incantatore di folle. Uno spazio speciale l'ha poi guadagnato il poetico Carillon di Ita Lento, lo spettacolo italiano di strada che ha vinto più premi al mondo. Nel frattempo si pensa già a una seconda edizione, dato che musica e intrattenimento hanno saputo ridisegnare il volto della città con decine di attrazioni.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)