Il 17 agosto si è tenuto a in Gallura l’incontro di Azione Civile Sardegna a cui hanno preso parte il leader nazionale e Saverio Cipriano, responsabile di Azione Civile Sicilia
SANTA TERESA DI GALLURA – Si è tenuto lo scorso 17 agosto, a Santa Teresa di Gallura, l’incontro di Azione Civile Sardegna a cui hanno partecipato anche Antonio Ingroia, fondatore del movimento politico e Saverio Cipriano, responsabile di Azione Civile Sicilia e tra i collaboratori più stretti di Ingroia.
L’assemblea, alla quale hanno partecipato diversi militanti sardi, ha focalizzato il dibattito su due punti principali: l’organizzazione di Azione Civile e la linea politica da tenere in Sardegna in vista delle Elezioni Regionali. Il leader nazionale Ingroia ha fatto il punto della situazione nazionale, sottolineando «l’ancora giovanissima età di Azione Civile e le difficoltà di percorso di una formazione politica che si autofinanzia».
Durante l’incontro, si è posta in luce la necessità di aprire un confronto anche con il Centrosinistra, portando al tavolo regionale alcuni punti programmatici. Inoltre Azione Civile Sardegna ha messo in evidenza la sua intenzione di cercare una interlocuzione con chi si spende per attivare nell’Isola «nuovi laboratori politici tesi a sviluppare in loco un percorso civico». Per i militanti di Azione Civile, l’Isola ha la necessità imminente di ripartire, «necessità di una nuova politica per il bene comune, dove il dialogo con il territorio possa essere il fondamento di una nuova stagione politica». «È chiaro - ha concluso Ingroia - che ci sono dei soggetti politici con cui poter dialogare, sulla base di un programma che però metta al primo posto la Sardegna e i sardi».
Nella foto: Antonio Ingroia
Commenti