Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSaluteSalute › Asl Olbia: riapre Ispettorato Micologico
Red 23 settembre 2013
Asl Olbia: riapre Ispettorato Micologico
Con la fine dell’estate e le prime piogge un esperto rilascia certificati e verifica la bontà dei funghi raccolti in Gallura, un consulto fondamentale e gratuito per evitare casi di intossicazione


OLBIA - Riapre a Olbia l’Ispettorato Micologico: l’Azienda Sanitaria garantisce nel territorio la presenza di un Micologo in grado di classificare e fare una cernita esatta dei funghi. Da oggi e sino al mese di dicembre in città l’esperto micologo della Asl di Olbia sarà a disposizione della popolazione nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, nell’ambulatorio che si trova al piano terra del San Giovanni di Dio, nei vecchi locali della Camera mortuaria, con accesso dal lato destro dell’ingresso principale della struttura di Viale Aldo Moro.

Gli utenti potranno consultare anche telefonicamente l’esperto, contattando il numero 0789/ 552153. La figura del Micologo è inserita all’interno del Dipartimento di Prevenzione nel Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione e garantisce attività di prevenzione, controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi spontanei, destinati all'autoconsumo dei cittadini, ma anche di quelli destinati alla vendita o alla somministrazione negli esercizi di ristorazione e gastronomia.

Per i grossisti gli ispettori eseguono, su richiesta, anche controlli domiciliari. Tra i compiti dell’ispettorato Micologico della Asl di Olbia rientra anche quello di rilasciare le certificazioni obbligatorie necessarie agli esercenti per vendere al banco i funghi spontanei.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)