La Conservatoria delle coste, ha reso pubblica la procedura per l´affidamento in concessione di immobili strumnetali allo svolgimento di attività d´impresa
OLBIA - La Conservatoria delle coste, agenzia che fa capo all’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna, ha reso pubblica la procedura per l’affidamento in concessione di immobili strumentali allo svolgimento di attività di impresa coerenti con quanto prescritto dal Piano del Parco dell’Asinara, in attuazione di piani aziendali beneficiari delle agevolazioni previste nel Bando "Misure di sostegno all’attività di impresa nelle aree di crisi e nei territori svantaggiati della Sardegna" pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione lo scorso 17 maggio.
L’affidamento in concessione degli immobili di proprietà della Regione, situati nel borgo di Cala d’Oliva, Comune di Porto Torres nell'isola dell'Asinara, avverrà a favore degli operatori economici che abbiano presentato piani aziendali ammessi a beneficiare delle agevolazioni di cui al bando citato e relativi allo svolgimento di attività di impresa localizzata nei suddetti immobili. L’affidamento verrà disposto in favore dell’operatore che presentando un piano aziendale inerente ad uno degli immobili oggetto della procedura, risulterà classificato nelle graduatorie approvate dal Centro Regionale di Programmazione a seguito dell’espletamento della procedura di cui al bando citato. Qualora risultassero ammessi a beneficiare delle agevolazioni più piani aziendali relativi ai medesimi immobili, l’affidamento in concessione degli stessi avverrà in favore dell’operatore che precede gli altri in graduatoria.
Commenti