Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCulturaLibri › Flavio Careddu racconta la sua sclerosi multipla
S.A. 12 novembre 2013
Flavio Careddu racconta la sua sclerosi multipla
Nel libro lo scrittore ripercorre in maniera toccante le diverse fasi, dalla diagnosi iniziale alla presa di coscienza della propria condizione di disabilità. Appuntamento ad Olbia venerdì 22 novembre


OLBIA - Lottare contro una malattia invalidante come la sclerosi multipla non è mai facile, né per chi ne soffre né per i loro familiari. Certamente affrontare la malattia con una buona dose di autoironia, valorizzando il lato meno scontato delle cose, aiuta a viverla meglio. Ne è convinto Flavio Careddu, scrittore origini sarde ma residente a Brescia, autore di un libro autobiografico dal titolo “Uomo allo stato bradipo” dove racconta, in chiave ironica e leggera la sua lenta e paziente battaglia contro la sclerosi multipla, con cui convive ormai da quattordici anni.

Nel libro lo scrittore ripercorre in maniera toccante le diverse fasi, dalla diagnosi iniziale alla presa di coscienza della propria condizione di disabilità. «Mi basterà che le mie riflessioni suscitino in chi legge un po’ di serenità e spensieratezza, una risata o un sorriso – dice l’autore nella prefazione – o anche solo una piega impercettibile e inconfessata del labbro».

La presentazione del lavoro rientra nella rassegna letteraria “Incontri d'Autunno", promossa dalla Biblioteca Civica Simpliciana con il patrocinio del Comune di Olbia. L’appuntamento è per venerdì 22 novembre, alle ore 18, nella sala conferenze “Alfonso De Roberto” nella Biblioteca Civica Simpliciana C.so Umberto,54, Olbia. Interverranno come relatori l’assessore alla Cultura del Comune di Olbia Dr. Vincenzo Cachìa e il il dirigente medico primario Ospedale Giov. Paolo II di Olbia, Dr. Franco Pala.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)