Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaMeteo › Olbia 2mila evacuati. Pasti in chiesa, hotel aperti
Red 19 novembre 2013
Olbia 2mila evacuati
Pasti in chiesa, hotel aperti
Altre 500 nel solo comune di Torpè. Al momento sono attive 37 organizzazioni di volontariato locale che hanno dato supporto e assistenza alle persone sfollate. Tutti gli aggiornamenti della Protezione Civile


OLBIA - Le province più interessate dalle forti precipitazioni sono Olbia e Nuoro, con allagamenti diffusi e interruzioni di strade. In particolare le criticità principali si registrano nel comune di Torpé, dove sono state evacuate 500 persone, ora ospitate in strutture messe a disposizione dal Comune, e nel centro di Olbia, dove centinaia di sfollati hanno trovato ospitalità presso le strutture alberghiere della zona. Sono circa 2.500 le persone fuori casa e ospitate in strutture comunali, alberghi o da parenti. Al momento sono attive 37 organizzazioni di volontariato locale che hanno dato supporto e assistenza alle persone sfollate.

Servizi essenziali. Sono al lavoro squadre di tecnici per limitare gli effetti dei danni. Si registrano ancora criticità sui servizi essenziali, e in particolare la rete elettrica. Risultano circa 10.500 le utenze disalimentate, ma la situazione è in miglioramento. Si segnalano anche alcuni disservizi nelle reti di telefonia mobile, ma la situazione non è critica.

Viabilità. Per quanto riguarda la viabilità si registrano problemi sulla rete statale e sulle strade locali, dove si riscontrano diffusi allagamenti e alcune frane. In particolare, si segnalano criticità sulle strade statali 129 e 131. Rimangono le interruzioni di due tratti ferroviari sulle tratte Olbia – Chilivani e Macomer – San Gavino. Il porto di Olbia, nonostante la presenza di detriti, è operativo e anche l’aeroporto di Olbia è aperto, con parziali limitazioni.

Notizie utili dal Comune. Nella giornata odierna dalle ore 12 si forniscono pasti caldi presso la chiesa della Sacra Famiglia, la chiesa di Sant’Antonio e presso la ferramenta Addis in via Vittorio Veneto. Per qualsiasi necessità e in particolare per problematiche relative alle abitazioni, rivolgersi alla Protezione Civile tel. 0789/52020. Gli esercenti e le ditte private che volessero offrire gratuitamente biancheria intima per uomo, donna e bambino/a possono consegnarla presso il Centro Umanitario in via Canova (ex ambulatorio Asl) referente Sig.ra Annamaria Chessa tel. 339/6427655, oppure presso i Servizi Sociali del Comune sede Poltu Quadu tel. 0789/52172.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)