Conto corrente tra i sardi emigrati in Italia e all´Estero. Nuova ordinanza del sindaco di Olbia che impone la rimozione dei detriti dalle strade pubbliche per ripristinare la viabilità in città
OLBIA - I circoli italiani ed esteri e le Fasi (federazioni delle associazioni sarde in Italia), in accordo con l'assessorato regionale del Lavoro e la Protezione civile, hanno assunto un impegno di solidarietà istituendo un conto corrente dedicato in cui raccogliere fondi per l'emergenza ancora in corso in Sardegna. Lo rende noto l'assessore Mariano Contu impegnato a Vicenza e a Pordenone nell'azione di coordinamento dei circoli del Friuli e del Veneto. Persone, aziende, associazioni e chiunque altro lo desideri, potrà fare la propria offerta di aiuto che sarà convogliata verso interventi coordinati, a scuole, comuni o altri soggetti che saranno ritenuti più adatti, sulla base della rete di contatti diretti che la Fasi ha in Sardegna.
Ordinanza detriti. Nuova ordinanza del sindaco Giovannelli per i dirigenti tecnici della funzione tecnico-scientifica del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS). La struttura operativa istituita per fronteggiare l’evento alluvionale dovrà procedere, con l’utilizzo dei mezzi e delle risorse messe a disposizione (Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Esercito Italiano, Ente Foreste, Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale etc.), «alla immediata rimozione dei detriti presenti sulle strade pubbliche al fine della loro messa in sicurezza e di ripristinare le normali condizioni di viabilità, anche operando, ove necessario, su terreni di proprietà privata».
Commenti