Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaEconomia › Greetings from Alghero: si parte con la sturt-up
S.A. 3 febbraio 2014
Greetings from Alghero: si parte con la sturt-up
Ha sede ad Alghero la prima delle 15 startup culturali e creative che nascono grazie al sostegno del bando della Fondazione Unipolis e al supporto della Legacoop. Arte, cultura e artigianato di qualità: ora a rappresentare Alghero ci pensano artisti e designer


ALGHERO - Con “Greetings from Alghero” prende il via il percorso di costituzione in cooperativa dei quindici progetti imprenditoriali selezionati con il bando “culturability – fare insieme in cooperativa”, promosso dalla Fondazione Unipolis per supportare la nascita di startup: nuove imprese culturali e creative ideate da protagonisti rigorosamente under 35. Costituita in questi giorni in Sardegna, “Greetings” è quindi la prima delle giovani cooperative che – come le altre 14 – riceverà un contributo di 20 mila euro a fondo perduto da parte di Unipolis per avviare concretamente la propria attività. Complessivamente, infatti, la Fondazione ha stanziato 300 mila euro, cui si aggiunge un servizio di supporto e mentoring ad opera di professionisti messi a disposizione dai partner del bando: Legacoop con la sua rete di servizi centrale e territoriale, Unipol Banca e UnipolSai Assicurazioni, Generazioni, SeniorCoop e Coopfond.

I quattro giovani sardi ideatori del progetto e soci fondatori della cooperativa sono: Rosaria Agueci, Marta Pettinau, Sara Pettinau e Antonello Ragnedda. Età media 30 anni e un background nei campi dell’architettura, dell’arte contemporanea e della grafica, con esperienze importanti anche all’estero. Nel percorso di costituzione della cooperativa, sono stati assistiti dalla Legacoop Sardegna, che continuerà a supportarli gratuitamente anche nel corso dei prossimi mesi. Un aiuto fondamentale nei primi complessi mesi di vita della giovane impresa. La startup ha come mission la definizione di un nuovo scenario culturale ed economico per la città sarda, attraverso l’apertura nell’area urbana di atelier, in cui le nuove leve della creatività e della manifattura locale saranno sostenute e promosse, dentro e fuori i confini isolani.

Testimonial di questo rinnovamento e veicolo di diffusione di una nuova immagine di Alghero e della qualità della sua classe creativa, saranno i prodotti con il marchio “Greetings from Alghero”: manufatti a tiratura limitata, progettati e realizzati da artisti e designer emergenti, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni artigianali e artistiche tipiche del territorio, anche come alternativa a “souvenir” di scarsa qualità. La cooperativa, infatti, mira non solo a tutelare, ma anche a rigenerare la cultura e l'artigianato locali, incoraggiando artisti e designer a rileggere e reinventare in chiave contemporanea e originale materiali, tecniche, identità, luoghi, storie e tradizioni della città e della Sardegna. La cooperativa si propone, inoltre, di dare un valore sociale alla propria missione, coinvolgendo gli abitanti della città, attraverso laboratori di creatività partecipata, le aziende sul territorio, con la promozione di partnership con i giovani creativi, gli enti pubblici e privati che operano nel settore del turismo, tramite lo sviluppo coordinato di progetti che mirino a riposizionare Alghero all'interno di un mercato internazionale più ampio e strutturato, rispetto a quello del solo turismo balneare.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)