Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteScuola › Carabinieri docenti per un giorno a La Maddalena
S.A. 21 marzo 2014
Carabinieri docenti per un giorno a La Maddalena
Illustrate a oltre 250 studenti le principali normative che regolano il contrasto al “sistema droga”, soffermandosi in particolare sull’antigiuridicità anche del consumo dello stupefacente, oltre che delle altre condotte di smercio e produzione penalmente rilevanti


LA MADDALENA - La conferenza La “Cultura della Legalità" è il titolo della conferenza che si è svolta ieri (giovedì) a La Maddalena, nell’aula Magna della Scuola Allievi Sottufficiali della Marina Militare. L'iniziativa è organizzata dal Reparto Territoriale Carabinieri di Olbia, cui hanno partecipato, nella veste di relatori, gli ufficiali dei Carabinieri del Reparto e il responsabile del Serd dell’Asl di Olbia.

Alla presenza degli allievi marescialli della scuola e di circa 250 studenti delle scuole medie e superiori, dopo l’introduzione da parte del comandante della Scuola, Cv Claudio Gabrini, hanno preso la parola gli ufficiali dei carabinieri, che, oltre a commentare il concetto di “legalità” e “tolleranza zero”, hanno illustrato le principali normative che regolano il contrasto al “sistema droga”, soffermandosi in particolare sull’antigiuridicità anche del consumo dello stupefacente, oltre che delle altre condotte di smercio e produzione penalmente rilevanti.

A tal fine, servendosi di accattivanti presentazioni e di filmati a tema, sono stati evidenziati i pericoli connessi alla guida sotto l’effetto di stupefacenti e sostanze alcoliche, che il responsabile del Serd di Olbia ha poi ben analizzato sotto il profilo dell’assuefazione, della dipendenza e soprattutto sugli effetti sul corpo umano e sulla psiche. Infine, sempre partendo dal dato esperienziale dei relatori, sono stati evidenziati, con la collaborazione del comandante della Stazione dei carabinieri, alcuni recenti episodi antisociali verificatisi nell’isola, che, pur se considerati “bravate” dalla maggior parte degli adolescenti, possono tramutarsi in gravi reati, con pesanti conseguenze per i ragazzi, per la pericolosità insita nei loro comportamenti.
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)