Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariEconomiaEconomia › Banca di Sassari: bilancio e nuovo Cda
Red 6 aprile 2014
Banca di Sassari: bilancio e nuovo Cda
L’Assemblea ordinaria degli Azionisti della Banca di Sassari presieduta dal dottor Ivano Spallanzani ha approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2013. Nuove nomine


SASSARI - Si è svolta nei giorni scorsi nei locali della Promocamera di Sassari, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti della Banca di Sassari presieduta dal dottor Ivano Spallanzani. All’Assemblea erano presenti le Autorità civili e militari del territorio, numerosi esponenti dell’imprenditoria sarda e i rappresentanti delle Associazioni di Categoria e dei Consorzi Fidi. Cinque i punti all’ordine del giorno discussi e approvati dall’Assemblea: Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2013; Nomina di un Amministratore; Nomina del Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione; Nomina del Collegio Sindacale, del suo Presidente e dei Sindaci supplenti per gli esercizi 2014-2016; Presentazione delle "Politiche di Remunerazione 2014 del Gruppo Bper" e proposta del relativo piano di compensi basato su strumenti finanziari.

Nel salutare e ringraziare i presenti, il dottor Ivano Spallanzani ha ricordato che «la Banca sta continuando a conseguire un’apprezzabile marginalità positiva e ad assicurare il suo costante supporto alle famiglie e alle piccole e medie imprese, attraverso la predisposizione di prodotti dedicati a specifici segmenti di clientela. A testimoniare questi buoni risultati – continua il Presidente – abbiamo i riconoscimenti che arrivano da Milano Finanza, con l’assegnazione, per la terza volta, del premio Creatori di Valore, ma soprattutto dai clienti. Una recente ricerca Doxa, infatti, ha messo in luce l’apprezzamento, da parte della clientela, per la correttezza e la coerenza della nostra condotta e soprattutto per l’attività di consulenza offerta dal personale delle filiali».

Il conto economico chiude con un risultato positivo di 4 milioni di euro, erano 5,2 milioni al termine dell’esercizio precedente (-23,08%). Si tratta di un valore significativo perché ottenuto in un contesto macroeconomico di difficoltà al quale sono associate previsioni incerte per il 2014, che hanno portato la Banca a un incremento degli accantonamenti sui crediti. La raccolta diretta da clientela ordinaria rimane sostanzialmente stabile, attestandosi a 1.375,3 milioni, -0,12% rispetto ai 1.376,9 milioni del 31 dicembre 2012. Nel comparto della raccolta indiretta si registra una variazione positiva del 2,98% rispetto all’anno precedente: il dato passa dai 380,7 milioni del 31 dicembre 2012 ai 392 milioni del dicembre 2013.

In sintesi, la raccolta globale (diretta più indiretta) raggiunge i 1.767,3 milioni di Euro, +0,55% rispetto ai 1.757,6 del dicembre 2012.
Gli impieghi in euro e valuta a clientela ordinaria, nonostante il rientro di tre significative esposizioni per cassa di natura istituzionale infragruppo per circa 90 milioni di euro, si attestano a 1.271,9 milioni di euro (al netto dei dubbi esiti), evidenziando un calo di 135,8 milioni rispetto ai 1.407,7 milioni di fine esercizio 2012 (pari a -9,65%). Al netto della componete richiamata la variazione si contiene al -3,25%. Il margine di interesse si attesta sui 51,7 milioni di Euro, -3,36% rispetto ai 53,5 del 2012 (-1,8 milioni in valore assoluto). Il margine di intermediazione si attesta a 96,3 milioni di euro, -1,73% rispetto al dato del 31 dicembre 2012, fissato a 98 milioni.

La necessità di un fermo presidio della qualità del credito erogato ha condotto alla determinazione del dato relativo alle rettifiche nette sui crediti per un importo di 18,5 milioni di euro (risultante di 27,4 milioni di rettifiche e 8,9 milioni di riprese di valore), superiore per 2,7 milioni a quello dell’esercizio precedente. Pertanto l’indicatore finanziario della qualità degli investimenti (rapporto tra accantonamenti su crediti e margine di intermediazione) si attesta al 19,21%. Il risultato netto della gestione finanziaria, posto a 76,1 milioni di euro, segna una variazione pari a -7,42% (6,1 milioni in valori assoluti) rispetto agli 82,2 milioni dell’anno precedente.
L’attenta politica di cost reduction consente di determinare una riduzione dell’aggregato dei costi operativi nella misura del -5,81% (da 74 a 69,7 milioni).

L’utile dell’operatività corrente, al lordo delle imposte, si ferma a 6,3 milioni, registrando una variazione di -1,9 milioni di Euro, pari al -23,17%, rispetto agli 8,2 milioni rilevati al 31 dicembre 2012.
Riconoscendo i positivi risultati raggiunti dalla Banca, l’Assemblea ha deliberato l’assegnazione di un dividendo unitario sulle azioni in circolazione di Euro 0,025. L’Assemblea ha nominato Consigliere di Amministrazione il dottor Fioravante Montanari, già Amministratore della Banca a seguito di cooptazione, avvenuta nel novembre 2013. Inoltre, è stato nominato, quale Vice Presidente, il Professor Salvatore Rubino che subentra al Professor Giovanni Palmieri, scomparso nel giugno del 2013. Infine, sono stati nominati i componenti del Collegio Sindacale: Giorgio Porqueddu, Presidente, Piero Scudino, Sindaco effettivo, Carlo Filippi, Sindaco Effettivo, Raffaelina Denti, Sindaco Supplente, Emanuela Murgia, Sindaco Supplente.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)