Il circolo maddalenino di Sinistra Ecologia e Libertà chiede chiarezza al presidente Bonanno sul nuovo ticket a pagamento per i servizi del parco
LA MADDALENA - Il circolo maddalenino di Sinistra Ecologia e Libertà si definisce «perplesso» in merito alla deliberazione del presidente del Parco del 29 aprile scorso attraverso la quale viene introdotto un nuovo biglietto di ingresso per i non residenti all'area terrestre dell'arcipelago. Ma, stando a quanto riportato nel provvedimento, tutti i visitatori che accedono al Parco sarebbero tenuti al pagamento di un corrispettivo di cinque euro attraverso il quale usufruire, per il corso di sette giorni, della rete sentieristica, delle aree pic-nic e dei programmi di eventi organizzati dall'Ente.
Gli esponenti del partito chiedono chiarezza, ancor più dopo alcune dichiarazioni che il presidente ha rilasciato nei giorni scorsi in cui ha negato l'obbligatorietà di un ticket a pagamento.
E concludono: «nel caso in cui, come ci si augura, il ticket fosse obbligatorio per i soli non residenti che accedono ai servizi dell'Ente, sarebbe necessario da parte del Parco provvedere a una rettifica del testo approvato. Dopodiché sarebbe utile conoscere quali sistemi di bigliettazione degli accessi a terra siano ad oggi in funzione e quali i sistemi di controllo. Quali i servizi di guida ai sentieri del Parco ed, eventualmente, quali sistemi di prenotazione per l'utilizzo delle aree pic-nic».
Commenti