Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaEconomiaOnda, l´algherese corteggiata in Brasile
S.A. 14 maggio 2014
Onda, l´algherese corteggiata in Brasile
Onda energetica è una piccola impresa di Alghero che si sta costruendo un grande futuro grazie alle nuove idee nel campo delle energie rinnovabili. Ora il suo pannello verrà realizzato in Brasile


ALGHERO - Piccole aziende crescono e conquistano il mondo. E'quello che sta succendendo ad un'impresa nata ad Alghero e che, con le sue nuove idee sulle energie rinnovabili, si sta facendo spazio in Africa e in Brasile, due paesi in continua espansione. Solelio è il nome del pannello in grado di produrre fino al doppio di energia elettrica rispetto ad uno fotovoltaico tradizionale, Onda energetica è il nome della società in cui nasce, Emanuele Busi è il suo inventore.

Il 35enne algherese ha già ottenuto due brevetti per il suo sistema, già riconosciuto lo scorso anno come il prodotto più innovativo del SolarExpo [LEGGI]. Di recente Busi è stato invitato a Salvador de Bahia e "corteggiato" da un gruppo di professionisti (imprenditori, avvocati e commercialisti) per la partecipazione ad un meeting dove l'offerta sul tavolo è l'avviamento di una fabbrica di pannelli vicino alla metropoli.

«Mi sono subito reso conto dell'opportunità ma non pensavo di trovare tanta accoglienza - racconta Busi -. Il comune di Salvador si è da subito reso disponibile all'iniziativa dando la disponibilità di un capannone gratuitamente e promettendo di erogare incentivi a fondo perduto regolati in base al numero di posti di lavoro creati e in funzione della fascia di reddito dei lavoratori. Inoltre, sempre in questo incontro, c'è stato un forte interesse da parte dell'Università di Salvador per poter diventare parte attiva nell'ambito della ricerca e sviluppo del Solelio e delle sue future declinazioni».

L'imprenditore sardo non vuole perdere questa occasione: «il mio progetto è quello di avviare subito la produzione sia del Solelio che del portone fotovoltaico. Il Brasile è in prima linea riguardo le rinnovabili e si sta creando un vero e proprio mercato di produzione con tantissimi attori che arrivano da tutto il mondo. La nostra missione è quella di portare i nostri prodotti nei paesi privi di energia elettrica e nei paesi poveri dove si ha veramente bisogno». E se i sogni è regola debbano essere inseguiti per poterli realizzare, il primo passo è stata la registrazione dell'azienda algherese alla Camera di commercio mozambicana, importantissimo scalo portuale collegato non a caso con Salvador.

«Parteciperò personalmente alla"Missione imprenditoriale in Mozambico" - spiega Busi - dal 19 al 21 maggio 2014 organizzata da Confindustria, insieme con i Ministeri degli Esteri e dello Sviluppo Economico. Saremo solo 5 aziende da tutta italia, delle quali la mia sarà l'unica esponente relativamente alle energie rinnovabili». L'interesse è di ong africane e portoghesi attive da molti anni, oltre che di studi di architettura e asociazioni di costruzioni. «L'obiettivo - conclude l'algherese - è quello di portare sul mercato Mozambicano una varietà di prodotti energetici sia di propria produzione e provenienti appunto dalla fabbrica in Brasile, sia di creare dei ponti di mercato tra Italia, Europa e Sud Africa».

Nella foto: un'immagine di Salvador de Bahia
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)