Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteParchi › Gli Orti di Garibaldi tra Caprera e La Maddalena
S.A. 29 maggio 2014
Gli Orti di Garibaldi tra Caprera e La Maddalena
Si terrà sabato 31 maggio la prima edizione del G - Orto dal titolo “Garibaldi agricoltore: un modello innovativo vecchio oltre 150 anni”


LA MADDALENA - Sabato 31 maggio tra la Casa Museo di Giuseppe Garibaldi sull’Isola di Caprera, il Cea – Centro di educazione ambientale del Parco Stagnali e il centro storico di La Maddalena, si terrà la prima edizione del G - Orto dal titolo “Garibaldi agricoltore: un modello innovativo vecchio oltre 150 anni” inserita nell’ambito del circuito di “Stazzi e cussogghj – Con il carro a buoi sui sentieri della memoria”.

All’interno della giornata dedicata alla cultura dell'ambiente, del paesaggio, dell’agricoltura e rivolta alla figura dell'Eroe, a partire dalle ore 15.30 l’Ente Parco ha voluto inserire un momento di approfondimento dedicato ai Gas e alla commercializzazione dei prodotti di filiera corta.

Dalle 10 alle 13 si terrà la tavola rotonda. Obiettivo dell’incontro è prendere spunto dall’esempio di Giuseppe Garibaldi, che dissodando la terra, combattendo la dura battaglia per trasformare le rocce di granito in campi da coltivare, studiando e documentandosi su ogni aspetto della vita agricola, fu in grado di sperimentare il rapporto intenso tra natura e agricoltura, oggi di grande attualità.

L’Ente Parco, attraverso il recupero di alcune attività originarie come la coltivazione dei terreni agricoli a Caprera e l’affiancamento, ad esse, di altri elementi più innovativi come l'estrazione delle essenze officinali, intende restituire agli “Orti di Garibaldi” una dimensione produttiva in chiave ecosostenibile, occasione di formazione e di crescita per le generazioni più giovani.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)