Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Scarpa avverte: «un portotorrese o sfiducia al Consorzio»
M. P. 10 luglio 2014
Scarpa avverte: «un portotorrese o sfiducia al Consorzio»
Lettera del sindaco di Porto Torres, Beniamino Scarpa indirizzata al Presidente della Provincia di Sassari e ai sindaci di Sassari e Alghero sulla nomina del Presidente del Consorzio industriale provinciale


PORTO TORRES - Un clima di polemiche e incertezze sta caratterizzando la fase di successione del nuovo presidente del Consorzio industriale provinciale. Proseguono le trattative per individuare il candidato, e benché ieri dovesse essere eletto il successore di Franco Borghetto, ancora oggi nessuna proposta che possa almeno far capire quali siano gli attuali orientamenti, in seguito alla ferma opposizione da parte del Sindaco, della maggioranza consiliare e del Pd ad una nomina che non sia locale. «Da quasi vent’anni la Presidenza del Consorzio industriale provinciale non è in capo a un portotorrese. In tutto questo periodo di tempo la nomina del Presidente è stata determinata da dinamiche partitiche che non hanno permesso alla mia città di essere protagonista nelle scelte sul nostro territorio in cui si concentrano quasi tutte le azioni del Consorzio». Inizia così la lettera che il sindaco di Porto Torres, Beniamino Scarpa, ha indirizzato al Presidente della Provincia di Sassari e ai sindaci di Sassari e Alghero sulla nomina del Presidente del Consorzio industriale provinciale.

«Come sapete, ho rappresentato assieme alla mia maggioranza in Consiglio Comunale, e con il successivo sostegno del Pd di Porto Torres, la necessità che la massima carica dell’Ente che ha come principale riferimento il territorio di Porto Torres venga ricoperta da un esponente della nostra comunità. Al riguardo – sottolinea il sindaco – voglio ricordare quanto segue: la quasi totalità delle entrate finanziarie del Cip è riconducibile ad attività svolte nel Comune di Porto Torres, come le discariche e il depuratore consortile; la quasi totalità delle aree consortili ricade nel Comune di Porto Torres; la quasi totalità delle attività produttive del consorzio è nel Comune di Porto Torres; i lavoratori impegnati operano per la stragrande maggioranza a Porto Torres; nella nostra città si trova il porto industriale; a Porto Torres sta sorgendo il polo della chimica verde; Porto Torres è oggetto dell’imponente attività di bonifica ambientale.

I Comuni di Sassari e Alghero, legittimamente, esercitano da sempre responsabilità negli enti che operano principalmente nei loro rispettivi territori, come accade, per quanto riguarda Sassari, con l’Atp e con il rapporto privilegiato con l’Università e, per quanto riguarda Alghero, nella società di gestione dell’aeroporto. Noi, naturalmente, riconosciamo e rispettiamo questo, ma pretendiamo a nostra volta rispetto per Porto Torres che deve essere messa nelle condizioni di gestire l’ente che governa la sua economia prevalente». Anche il segretario cittadino Damiano Muru insieme al gruppo consiliare del Pd (Massimiliano Ledda, Luciano Mura e Luisa Sorrenti), nei giorni scorsi avevano presentato un documento congiunto, «in ballo c’è il futuro di un Comune che ha destinato gran parte del suo territorio per un’industria che ha regalato poco in passato, e molte preoccupazioni oggi, sul piano ambientale ed occupazionale», sottolineava il Pd.

Nella lettera il sindaco Scarpa invita i «tre» rappresentanti istituzionali a «condividere questo mio ragionamento. Qualunque altra posizione pregiudicherebbe, inevitabilmente, le relazioni fra i nostri enti sulle indispensabili politiche territoriali comuni, su tutti gli altri fronti aperti e su quelli che si apriranno in futuro. Presto si riunirà il Consiglio d’amministrazione. Prima di allora vi chiedo di incontrarci e di condividere insieme un percorso di individuazione di un candidato portotorrese non necessariamente espressione della mia maggioranza, che sia all’altezza del ruolo e che abbia titoli, valutando assieme criteri di scelta, curriculum e competenze. Non possiamo perdere l’occasione di rafforzare la coesione del nostro territorio». Se la scelta non ricadrà su un candidato portotorrese «a noi non resterà che sfiduciare il Consorzio e i suoi organismi – conclude il sindaco di Porto Torres – ponendo in essere tutti gli atti possibili per riappropriarci del governo di una parte così importante della nostra città». Nel frattempo si rimanda l'elezione del Presidente dell'Asi a mercoledì prossimo.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)