Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Porto Torres decide: nessuna nomina per l’Asi
M. P. 17 luglio 2014
Porto Torres decide: nessuna nomina per l’Asi
L’indirizzo politico espresso dal consiglio comunale è chiaro:astensione dalla designazione di un rappresentante per l’Asi e avvio dell’iter burocratico per la fuoriuscita di Porto Torres dal Consorzio industriale provinciale


PORTO TORRES - L’indirizzo politico espresso dal consiglio comunale di Porto Torres, nella seduta di ieri, sulla nomina del Presidente del Consorzio Industriale provinciale è chiaro: astensione dalla designazione di un rappresentante del Comune di Porto Torres nell’assemblea dei soci e nel Consiglio d’Amministrazione del Consorzio industriale provinciale di Sassari, Porto Torres e Alghero, e avvio dell’iter burocratico per la fuoriuscita di Porto Torres dal Consorzio. Un percorso lungo e difficile impedito da una legge che stabilisce che il Consorzio è un ente obbligatorio. Da qui la richiesta presentata dal sindaco Beniamino Scarpa alla Regione, che chiede una modifica della legge vigente. Nella riunione fra i sindaci di Porto Torres, Alghero e Sassari e la Presidente della Provincia che si è tenuto ieri nella sede del Consorzio provinciale industriale, prima della riunione ufficiale convocata fra i delegati per la ricostituzione dell’assemblea dei soci del Cip, sono state illustrate le ragioni delle richieste fatte dalla maggioranza e dall’opposizione del Comune di Porto Torres, sulla nomina del nuovo presidente Asi.

«Ho inviato una lettera ai sindaci dei comuni di Alghero e Sassari, oltre al presidente della Provincia e della Regione per segnalare il fatto che sia indispensabile che a prescindere dall’appartenenza politica di questa maggioranza, il designato a ricoprire la carica di Presidente dell’Asi sia un portotorrese», ha dichiarato il sindaco Beniamino Scarpa, durante la seduta del consiglio comunale, preceduta da una conferenza di capigruppo per le consultazioni sulla nomina del Presidente e del consiglio di amministrazione del Cip.

Le ragioni delle richieste stanno nel fatto che il 90% circa delle aree industriali che gestisce il Consorzio, così come il numero maggiore degli operatori che lavorano in aree consortili, si trovano a Porto Torres. A questo si aggunge che gran parte dello stesso fatturato del Consorzio viene sviluppato nella città turritana. Non certo secondaria la possibilità di una ripresa economica per una serie di sfide importanti che il territorio di Porto Torres per primo è chiamato ad affrontare: l’avvio delle opere di bonifica, la chimica verde, il potenziamento e lo sviluppo delle infrastrutture portuali di livello nazionale.

«Fu un grave errore il trasferimento, per ragioni di inquinamento, della sede del Consorzio da Porto Torres a Sassari», ha sottolineato il sindaco. Le proposte fatte dal Comune di Porto Torres, agli enti soci del Consorzio è stata quella di fare una rosa di nomi di personalità di Porto Torres, per scegliere quella con maggiori competenze. Proposte non accolte a cui si è risposto con nomine proprie dei rappresentanti del consorzio: Rodolfo Bonesu, delegato della Provincia di Sassari, Pasquale Taula, presidente giovani industriali Confindustria Sassari, delegato dal sindaco Nicola Sanna e Podda Mario Andrea, dirigente di Invitalia, delegato dal sindaco di Alghero, Mario Bruno.

Il sindaco si è così rimesso all’indirizzo espresso dal Consiglio comunale che all’unanimità ha deciso di non proporre alcuna nomina alla presidenza Asi, disconoscendo quasi il Consorzio industriale provinciale. Un consiglio comunale che con forza ha ribadito come la città di Porto Torres sia stata scippata del proprio territorio, già dal 1996, e che ora rivendica che la presidenza del Cip sia espressione della comunità locale. Nel frattempo è stata decisa la convocazione a breve della conferenza di capigruppo per decidere le modalità di procedura rispetto allo scenario istituzionale che si sta prospettando. La decisione del Consiglio è stata comunicata, dal Sindaco Beniamino Scarpa al Presidente della Provincia di Sassari, ai sindaci dei Comuni di Sassari e Alghero e per conoscenza al Presidente della Regione e al Presidente del Consiglio Regionale.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)