Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariEconomiaEconomia › Banca di Sassari fa 2,6 mln di utile nel primo semestre 2014
A.B. 5 agosto 2014
Banca di Sassari fa 2,6 mln di utile nel primo semestre 2014
Il conto economico chiude con un risultato positivo di 2,6milioni di euro, mentre un anno fa era negativo di 0,9milioni. Cala la raccolta diretta da clientela ordinaria, mentre cresce quella indiretta


SASSARI - Il conto economico chiude con un risultato positivo di 2,6milioni di euro, nettamente superiore rispetto a quello del giugno 2013, che chiuse con un segno negativo per 0,9milioni. Questo il risultato principale della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2014 approvata ieri dal Consiglio di Amministrazione della “Banca di Sassari”, presieduto da Ivano Spallanzani. In flessione, invece, la raccolta diretta da clientela ordinaria (inclusi i pronti contro termine), che registra un -2,49percento rispetto al dato registrato alla chiusura dello scorso esercizio, attestandosi a 1.341,1milioni di euro (erano 1.375,3milioni al 31 dicembre 2013), mentre la raccolta indiretta migliora dell’8,44percento e raggiunge i 425,1milioni, rispetto ai 392 della fine dello scorso anno. Di conseguenza, la raccolta globale da clientela si attesta a 1.766,2milioni di euro rispetto ai 1.767,3milioni del dicembre 2013 (-0,06percento).

Gli impieghi a favore della clientela ordinaria (al netto dei dubbi esiti) raggiungono i 1.291,4milioni di euro. La variazione in aumento è di 19,5milioni di euro rispetto al dicembre 2013 (1.271,9milioni di euro), equivalente al +1,53percento. La positiva variazione, che si rileva in modo particolare nelle forme tecniche dei conti correnti e dei mutui, conferma il supporto fornito dalla Banca, nonostante il difficile contesto. «Aver aumentato gli impieghi in questo momento economicamente molto delicato – sostiene il presidente Spallanzani - è un segnale significativo della consueta vicinanza della Banca di Sassari nei confronti delle famiglie, degli artigiani, commercianti, agricoltori, professionisti e della piccola imprenditoria della Sardegna». L’andamento reddituale mostra una dinamica positiva sia del margine di interesse, che del margine di intermediazione: il primo passa dai 25,9milioni del giugno 2013 agli attuali 26milioni, con una variazione percentuale dello 0,22percento, mentre il margine di intermediazione complessivo passa dai 47,7milioni di euro del giugno 2013 agli attuali 48,3milioni, registrando un miglioramento dell’1,26percento.

I costi operativi registrano un incremento del 7,32percento, passando dai 34,6milioni del giugno 2013 agli attuali 37,2milioni. Fra questi, le spese per il personale si comprimono per 0,2milioni di euro, mentre le “altre spese amministrative” si incrementano di 2,4milioni di euro (+12,06percento). Il saldo delle rettifiche/riprese di valore registra un miglioramento, nonostante l’elevato grado di copertura dei crediti deteriorati: l’incidenza degli accantonamenti netti per deterioramento di crediti al giugno 2014 si riduce infatti a 8milioni di euro, rispetto agli 11,8 dell’analogo periodo dello scorso anno (-32,20percento). Il risultato netto della gestione finanziaria corrisponde a 40,9milioni di euro e progredisce del 21,01percento rispetto ai 33,8milioni del primo semestre 2013. Il risultato lordo della gestione si attesta pertanto a 3,7milioni di euro a fronte dei -0,8milioni del giugno 2013, pari a +4,5milioni in valore assoluto. «Il risultato conseguito attesta la buona redditività della Banca», sottolinea il direttore generale Lucio Panti. L’onere per imposte beneficia della riduzione dell’aliquota “Irap” risulta pari ad 1,1milioni di euro.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)