Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaAmbiente › Rifiuti e risorse, convegno ad Arzachena
S.A. 20 gennaio 2015
Rifiuti e risorse, convegno ad Arzachena
"La gestione dei rifiuti in edilizia, da fonte di degrado a risorsa per l´ambiente" è il titolo del convegno che si terrà venerdì 23 gennaio ad Arzachena. All´evento parteciperà anche l´assessore regionale all´Ambiente Donatella Spano


ARZACHENA - Il sindaco del Comune di Arzachena Alberto Ragnedda in collaborazione con Studi Ambientali, associazione europea di studi per la tutela dell'ambiente, Ance, associazione nazionale costruttori edili, e Recinert, promuove il convegno "La gestione dei rifiuti in edilizia, da fonte di degrado a risorsa per l'ambiente" che si terrà venerdì 23 gennaio, alle 9.30, all'auditorium comunale in via Paolo Dettori (località Corracilvuna). All'evento parteciperà anche l'assessore regionale all'Ambiente, Donatella Spano.

«L'incontro vuole contribuire a diffondere la conoscenza delle normative in materia di riutilizzo degli aggregati riciclati negli appalti di opere pubbliche al fine di perseguire, con una azione comune, politiche responsabili di tutela dell'ambiente. - spiega l'assessore Gianmario Orecchioni - Servono notevoli sforzi, ma il nostro Ente porta avanti da tempo numerose azioni per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e il conseguente degrado dell'immagine del nostro territorio. Gli uffici comunali, ad esempio, effettuano controlli continui per verificare il rispetto degli adempimenti di legge presso i cantieri. Inoltre, l’Amministrazione ha previsto l’utilizzo di aggregati riciclati certificati per i capitolati d’appalto delle opere pubbliche, e i risultati iniziano ad arrivare».

Tra le tante ragioni di questo incontro: «metteremo in evidenza nuove opportunità di sviluppo dell’attività imprenditoriale – conclude Orecchioni – la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del nostro patrimonio naturalistico sono motivi di crescita per i redditi delle aziende e non un costo. Questo è il messaggio che vogliamo diffondere». L'evento è patrocinato dall'Ordine degli ingegneri di Sassari, dal Collegio dei geometri e dei geometri laureati di Sassari e dall'Ordine degli architetti di Sassari e Olbia-Tempio ed è valido per il programma di formazione continua mediante attribuzione di crediti formativi. Tra i relatori Flavio Sechi, direttore della sezione nord Sardegna dell’Ance. L’iniziativa fa parte del programma di azioni promosse dall’assessorato all’Ambiente al fine di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salvaguardia del patrimonio ambientale e sulle corrette pratiche di riciclo dei rifiuti. La campagna è condotta anche attraverso progetti dedicati alle scuole e attività di comunicazione sui social media.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)