Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCulturaScuola › Arzachena: il convitto alberghiero si anima
D.C. 2 marzo 2015
Arzachena: il convitto alberghiero si anima
Il progetto prevede la possibilità di un’offerta formativa, didattica ed educativa, che non si esaurisce con la formazione scolastica, ma che procede con attività di supporto allo studio, ludico-ricreative ed educative integrate


ARZACHENA - In linea con le strategie che sostengono e valorizzano la crescita professionale degli allievi, l'Alberghiero di Arzachena punta al rafforzamento dell'attività convittuale. Il progetto si propone come reale supporto per le famiglie e per gli studenti fuori sede e prevede la possibilità di un’offerta formativa, didattica ed educativa, che non si esaurisce con la formazione scolastica, ma che procede con attività di supporto allo studio, ludico-ricreative ed educative integrate.

Un percorso di approfondimento per rendere proficui, nella pratica, gli insegnamenti didattici. Si tratta di un importante disegno di crescita per un convitto che è stato scelto da numerosissimi allievi della provincia di Nuoro e Cagliari, proprio a dimostrazione della qualità dell'offerta formativa. «Le attività convittuali - ha spiegato la dirigente dell'Istituto Fabiola Martini - incluso il semiconvitto, non rappresentano solo un servizio per i nostri ragazzi e le loro famiglie, ma qualcosa di più: sono un progetto di crescita, completamento e sostegno concreti per chi vive la scuola e vuole coglierne stimoli e opportunità da poter spendere nel mercato del lavoro».

Gli educatori e le educatrici, infatti, lavorano a stretto contatto con gli alunni semiconvittori, dall'uscita di scuola fino al termine delle numerose attività offerte. Attività, scolastiche ed extrascolastiche, finalizzate ad intraprendere i più efficaci e validi percorsi educativi e, in collaborazione con il personale docente, eventuali recuperi di natura didattica. Quest'anno inoltre la scuola ha avviato una serie di interventi di sostegno, come voucher per le attività extrascolastiche a disposizione degli allievi che intendono svolgere attività negli orari serali e un rinnovo degli arredi delle stanze e delle aree comuni. Nell’ottica del livello di preparazione professionale offerto dall’istituto quindi, il convitto si inserisce a pieno titolo come valido strumento operativo, attraverso il quale stimolare e sostenere un più completo apprendimento didattico, in grado di sviluppare adeguate capacità relazionali, indispensabili per un sano ed armonico sviluppo degli allievi impegnati in differenti attività.
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)