Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteParchi › La Maddalena - Bonifacio: Parchi a confronto
S.A. 13 maggio 2015
La Maddalena - Bonifacio: Parchi a confronto
Due giorni di confronto sul Gect - Parco Marino Internazionale Bocche di Bonifacio. Gli incontri si sono svolti presso il Cea – Centro di educazione ambientale del Parco a Stagnali sull’Isola di Caprera


LA MADDALENA - Due giornate di confronto e coordinamento delle iniziative tra il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e l’Office de l'Environnement de la Corse (Ufficio per l’Ambiente della Corsica: ente gestore della Riserva naturale delle Bocche di Bonifacio) nell’ambito del Gect-Pmibb (Gruppo europeo di cooperazione Transfrontaliere – Parco Marino Internazionale delle Bocche di Bonifacio): strumento di gestione congiunta del tratto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica creato con l’obiettivo di implementare le attività comuni e accelerare il processo di scambio e condivisione delle informazioni per accrescere e favorire la tutela ambientale all’interno dell’area di riferimento.

Gli incontri si sono svolti presso il Cea – Centro di educazione ambientale del Parco a Stagnali sull’Isola di Caprera, alla presenza di Pierre Ghionga: presidente dell’Oec, del sindaco di Bonifacio Jean-Charles Orsucci e di Andrea Scarpa: segretario particolare dell’assessore regionale all’ambiente della Regione Sardegna Donatella Spano. L’occasione è stata utile per definire i prossimi passi e l’evoluzione dello strumento di gestione Gect – Pmibb: in particolare sono state calendarizzate le tempistiche per la definizione degli strumenti operativi di gestione del Gect, è stato fatto un bilancio delle iniziative comuni svolte fino a questo punto e gettate le basi per dare forma concreta ad un partenariato che operi concretamente nell’evoluzione delle politiche di gestione delle Bocche di Bonifacio.

Presenti all’incontro i delegati per parte corsa e per parte italiana dei membri dell'Assemblea che sarà l'organo deliberante del Gect-Pmibb e Francois Frisoni responsabile "Progetto Unesco per le Bocche di Bonifacio". All’ordine del giorno della sessione di incontri anche il riconoscimento delle Stretto come patrimonio dell’Umanità. Il delegato ha illustrato ai partner internazionali le modalità di costruzione e i criteri di elaborazione del Dossier per arrivare ad ottenere l’importante riconoscimento per l’intero Stretto delle Bocche di Bonifacio. «Un incontro operativo che è servito per fare una ricognizione generale delle attività che fino a questo punto abbiamo portato avanti con il Gect – Pmibb – commenta il presidente Giuseppe Bonanno. - Nei prossimi mesi avvieremo la costruzione dell’architettura istituzionale».

Nella foto: il presidente del Parco La Maddalena Giuseppe Bonanno
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)