Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteParchi › Più decoro a La Maddalena: accordo Parco-Comune
S.A. 4 agosto 2015
Più decoro a La Maddalena: accordo Parco-Comune
L’accordo è stato approvato nel corso dell’ultimo incontro del Consiglio direttivo e consentirà una più efficace collaborazione tra le due amministrazioni per la realizzazione di interventi mirati al miglioramento del decoro urbano e dell’immagine della città proposta ai visitatori


LA MADDALENA - È stato approvato l’accordo quadro tra l’Amministrazione comunale e il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena per la promozione e la valorizzazione dell'immagine del territorio del Parco. Scaturito da un’intesa maturata nel corso degli incontri svoltisi tra il Presidente Giuseppe Bonanno e il sindaco Luca Montella, l’accordo è stato approvato nel corso dell’ultimo incontro del Consiglio direttivo e consentirà una più efficace collaborazione tra le due amministrazioni per la realizzazione di interventi mirati al miglioramento del decoro urbano e dell’immagine della città proposta ai visitatori.

Obiettivi definiti all’interno dell’accordo: la promozione dell’immagine del territorio attraverso la realizzazione di “angoli mediterranei” ossia aiuole allestite con specie della macchia mediterranea da realizzarsi lungo la rete viaria di La Maddalena, nel centro storico e in corrispondenza delle aree di sbarco e rotatorie da trasformarsi in vere e proprie aule didattiche rappresentative dei valori ambientali tipici dell’Arcipelago. All’interno dell’accordo è inoltre previsto il posizionamento di strutture tecnologiche che prevedano l’uso di energie alternative per la ricarica di tablet e smartphone, panchine, rastrelliere per le biciclette, pensiline e strutture per la mimetizzazione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti. L’accordo impegna le due amministrazioni per la promozione della cultura della “vivibilità” e della sostenibilità concependo gli spazi pubblici come “aule all’aperto” in grado di offrire una fruizione consapevole e adeguata e di trasmettere i principi fondanti del Parco anche all’interno del perimetro urbano di La Maddalena.

«Stiamo dando seguito con tutti gli atti amministrativi necessari agli intenti manifestati nel corso degli incontri avviati con l'amministrazione comunale e finalizzate alla predisposizione di azioni programmatiche congiunte – spiega il Presidente Giuseppe Bonanno – l'approvazione da parte del Consiglio direttivo evidenzia una comune volontà delle parti per lavorare in un’ottica condivisa che offra possibilità e soluzioni concrete ai tanti problemi che la comunità segnala alle istituzioni: Ente Parco e Amministrazione comunale». Prosegue il sindaco: «Continuiamo nel percorso di avvicinamento tra i due enti con l’unico obiettivo di ottenere dal Parco azioni concrete anche in ambito urbano, ciascuno secondo le proprie competenze. La sincronia è l’unico modo per farsi percepire in termini positivi dall’utenza. L’Amministrazione comunale ha, e pone questa esigenza in termini prioritari».
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)