Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariEconomiaEconomia › Mercato lavoro: 120 economisti in città
S.A. 11 settembre 2015
Mercato lavoro: 120 economisti in città
Saranno 120 studiosi e docenti da diversi atenei nazionali ed internazionali ad animare un ampio confronto scientifico ed accademico su temi di stretta attualità economica e politica legati al mercato del lavoro


CAGLIARI - L’Ateneo e la città di Cagliari si preparano ad ospitare - in una due giorni di incontri, tavole rotonde e workshop dal respiro internazionale - la trentesima Conferenza annuale dell’Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL). L’evento, atteso il 17 e 18 settembre nel Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari, si pregerà del confronto tra i più importanti economisti del lavoro.

Saranno 120 studiosi e docenti da diversi atenei nazionali ed internazionali ad animare un ampio confronto scientifico ed accademico su temi di stretta attualità economica e politica legati al mercato del lavoro. Si comincia giovedì 17 settembre alle 9.30 nell’Aula A del Polo universitario di viale Sant’Ignazio a Cagliari. Un’occasione imperdibile per la città chiave del Mediterraneo, per le aziende sarde e gli attori istituzionali che vogliano conoscere dalla viva voce degli esperti delle dinamiche globali del mercato del lavoro le ricerche più pregnanti ed innovative su uno dei tempi cruciali della contemporaneità.

Capofila della lista di docenti e ricercatori in procinto di arrivare nell’Ateneo cagliaritano, il prof. Christian Dustmann della prestigiosa University College London: Presidente dell’Associazione Europea Economisti del Lavoro (EALE) e insigne studioso di fama mondiale, terrà una lezione plenaria sugli aspetti economici dei fenomeni migratori. Grande attesa anche per il confronto scientifico sulle differenze di genere nel mercato del lavoro, che sarà tenuta dal professor Fabiano Schivardi (Università Bocconi) e dalla professoressa Maria De Paola (Università della Calabria).
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)