A.B.
2 ottobre 2015
Maltempo: Esercito resta ad Olbia
Prosegue l´opera dei militari, in stretta cooperazione con le autorità della Regione Autonoma della Sardegna, nelle zone maggiormente colpite dal maltempo che ha imperversato nei giorni scorsi la Gallura

OLBIA - Continua il lavoro degli uomini e delle donne dell'Esercito Italiano, in stretta cooperazione con le autorità della Regione Autonoma della Sardegna, nelle zone maggiormente colpite dal maltempo che ha imperversato nei giorni scorsi Olbia. I militari della Brigata Sassari hanno operato a cavallo del Rio Siligheddu e del Rio San Nicola, gravitando nei quartieri residenziali di Via dell'Alloro, di Via Lazio e di Via Valle d'Aosta.
In queste aree, i genieri del Quinto ed i fanti del 152esimo Reggimento stanno ancora lavorando con pale caricatrici ed idrovore per svuotare i seminterrati e le cantine allagate di numerose abitazioni della zona. Altri assetti della “Sassari” stanno supportando la popolazione per il ripristino della viabilità ed il caricamento delle masserizie ormai inutilizzabili.
Il comandante della Brigata Sassari Arturo Nitti, dopo essersi congratulato coi propri uomini per la professionalità evidenziata nella circostanza, si è recato nelle zone d'intervento, dove erano presenti anche il capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio ed il presidente della Regione Francesco Pigliaru. Il generale Nitti ha poi incontrato il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ed il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli, al quale ha espresso sentimenti di solidale vicinanza per i disagi subiti dalla comunità locale. «La Brigata Sassari - ha dichiarato il comandante - continuerà ad operare al fianco dei cittadini olbiesi fino a quando ce ne sarà il bisogn»o.
|