Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteParchi › Ibrido cinghialexmaiale: al via gli abbattimenti a La Maddalena
A.B. 20 novembre 2015
Ibrido cinghialexmaiale: al via gli abbattimenti a La Maddalena
All’interno del piano straordinario di eradicazione dell’ibrido di cinghialexmaiale, l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena sta avviando la campagna di abbattimenti selettivi dell’animale presente sulle due principali isole dell’Arcipelago: La Maddalena e Caprera


LA MADDALENA - All’interno del piano straordinario di eradicazione dell’ibrido di cinghialexmaiale, l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena sta avviando la campagna di abbattimenti selettivi dell’animale presente sulle due principali isole dell’Arcipelago: La Maddalena e Caprera. Le operazioni partiranno dall’isola maggiore di La Maddalena, proseguendo successivamente su quella di Caprera.

I selecontrollori (selezionati e preparati dall’Ente Parco regolarmente iscritti in appositi elenchi) saranno impegnati nelle operazioni per un periodo della durata complessiva di cinque mesi, tre volte la settimana (lunedì, mercoledì e venerdì), da lunedì 30 novembre. Gli abbattimenti saranno condotti a partire dalle ore 16 e si concluderanno entro le 2 del giorno successivo. I punti sparo, individuati ed approvati dall’Ente Parco interesseranno le zone: Villa Weber, La Crocetta, Villaggio della Trinità, I Colmi, Carlotto, Bassa Trinita, Punta della Gatta, Vigna Grande, Mongiardino e Guardia Vecchia. Le coordinate specifiche dei punti di sparo sono consultabili sul sito dell’Ente Parco ed in quello dell’Amministrazione Comunale de La Maddalena.

«L’Ufficio ambiente dell’Ente Parco invita la cittadinanza alla massima attenzione, non sostando nelle zone indicate e dove sono presenti i cartelli di avviso di pericolo», dichiarano. Le attività di abbattimento selettivo con la carabina verranno integrate in parallelo al servizio di cattura con le gabbie, affinchè possano essere ottimizzati i risultati per una eradicazione totale dell’ibrido di cinghiale.
13:13 video
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)