Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariPoliticaEconomia › Consiglio regionale mobilitato a Roma per vertenza energia
S.A. 24 novembre 2015
Consiglio regionale mobilitato a Roma per vertenza energia
L´incontro riguarda urgenze che coinvolgono complessivamente il tessuto industriale sardo: 18 aziende beneficiarie della super interrompibilità e tre centrali elettriche beneficiarie della essenzialità, più l´indotto diretto e collaterale


CAGLIARI - Grande mobilitazione a Roma per il futuro dell'energia in Sardegna. In occasione dell'incontro in programma al Mise questo pomeriggio con il ministro Federica Guidi e il sottosegretario Claudio De Vincenti, sono arrivati nella capitale il governatore Francesco Pigliaru e l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras. In quelle ore si è svolta negli uffici della Regione sarda a Roma, presieduta dal presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, ed alla presenza dei consiglieri la riunione a sostegno della vertenza energetica della Sardegna.

Presenti: Anna Maria Busia, Roberto Desini, Piermario Manca, Augusto Cherchi, Gianfranco Congiu e Alessandro Unali (Sovranità, democrazia e lavoro); Pierluigi Rubiu, Giorgio Oppi, Luigi Tatti e Giuseppino Pinna (Udc); Alessandra Zedda e Alberto Randazzo (Fi); Attilio Dedoni (Riformatori); Pietro Cocco, Gavino Manca, Luigi Lotto e Salvatore Demontis (Pd); Luca Pizzuto (Sel); Gaetano Ledda (Misto-La Base) e Mondo Perra (Upc-Socialisti). L'incontro riguarda urgenze che coinvolgono complessivamente il tessuto industriale sardo: 18 aziende beneficiarie della super interrompibilità e tre centrali elettriche beneficiarie della essenzialità, più l'indotto diretto e collaterale.

«L’energia – ha dichiarato il presidente Ganau – resta un tema centrale per la Sardegna e la mobilitazione del Consiglio regionale punta al riconoscimento, da parte del Governo, delle specificità della nostra Regione che sconta un troppo elevato gap infrastrutturale, derivante dalla condizione di insularità e che continua a sostenere un più alto costo dell’energia, a causa della mancanza di approvvigionamento del metano». La delegazione del Consiglio regionale si è quindi recata nella sede del ministero dello Sviluppo economico per esprimere massima solidarietà ai lavoratori e pieno sostegno all’azione della Giunta e alle rappresentanze sindacali, impegnate in queste ore in nuovo vertice al Mise per difendere il futuro e i posti di lavori nell’industria sarda.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)