Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaEconomia › Algheresi in gara al Premio Nazionale Innovazione
Red 26 novembre 2015
Algheresi in gara al Premio Nazionale Innovazione
La finale nazionale per le start-up innovative si terrà a Rende, in Calabria, il 3 e 4 dicembre prossimi. Sessantatré i progetti competeranno per aggiudicarsi la vittoria alla più grande e capillare business plan competition d’Italia


ALGHERO – Si terrà a Rende, nel campus dell’Università della Calabria, il 3 e il 4 dicembre prossimi, la XIII edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (Pni), il prestigioso riconoscimento nato nel 2003 per promuovere e diffondere la cultura d’impresa in ambito accademico. Sessantatré i progetti competeranno per aggiudicarsi la vittoria alla più grande e capillare business plan competition d’Italia, promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari – PNICube.

Tra questi il progetto Smart Sensory Box, proposto da un team esclusivamente algherese. Si tratta di Carlo Piga, chimico, Marco Nieddu, ingegnere informatico e Gavino Balata consulente d’impresa. I tre, amici d’infanzia, hanno sviluppato un dispositivo che consente l’acquisizione dei dati risultanti dall’analisi sensoriale, disciplina scientifica che trova grande applicazione in vari settori, specialmente nell’industria agroalimentare.

Il loro progetto ha superato la prima selezione locale, organizzata dall’Università di Sassari e la selezione regionale, organizzata congiuntamente dai due atenei sardi, aggiudicandosi il terzo posto e l’accesso al Pni. Le altre idee sarde in gara sono Arcolabio (filati innovativi ottenuti da materiali naturali 2° classificato alla finale regionale) di Loredana Cubaiu e Gianfranca Ladu e IntendiMe (sistemi di assistenza a persone non udenti, 1° classificato) sviluppato da: Alessandra Farris, Giorgia Ambu, Antonio Pinese, Riccardo Arciulo e Leonardo Buffetti.

Obiettivo del PNI è sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione e promuovere lo sviluppo economico dei territori. Inoltre, mira a favorire il rapporto tra i ricercatori, il mondo dell’impresa e della finanza. L’evento prevede una serie di iniziative come l’esposizione-fiera delle idee, i seminari di approfondimento e la cerimonia finale, durante la quale le migliori 16 idee si affronteranno a “suon di pitch”, per determinare l’idea innovativa vincitrice del Premio.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)