Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Sciopero a Porto Torres, Piras: «Noi coi lavoratori»
M. P. 26 novembre 2015
Sciopero a Porto Torres, Piras: «Noi coi lavoratori»
I temi della chimica e la presenza di Eni sono tra le priorità della riunione con le rappresentanze sindacali che è stata convocata dal presidente Pigliaru nei prossimi giorni


PORTO TORRES - «Condividiamo le ragioni della protesta che sono conseguenti a una situazione di sofferenza e disagio dell'area industriale di Porto Torres e del territorio: consideriamo la manifestazione una forte spinta che rafforza la posizione della Regione nell'interlocuzione con l'Eni e con il Governo». Così l'assessore dell'Industria, Maria Grazia Piras, alla vigilia dello sciopero indetto per domani a Porto Torres dai sindacati di categoria Cgil, Cisl e Uil.

«La Regione - sottolinea l'esponente della Giunta - sta lavorando da tempo per supportare la chimica verde, così come sancito dal protocollo d'intesa siglato nel 2011. Non siamo stati fermi - ribatte l'assessore alle critiche del sindacato - strategia di specializzazione intelligente, programma di sviluppo rurale, piano regionale di sviluppo e fondi Jessica rappresentano le iniziative portate avanti dalla Giunta per lo sviluppo del settore della bioeconomia».

«Stiamo predisponendo, inoltre - prosegue Piras - un pacchetto di Green Public Procurement che agevolerà l'utilizzo di bioplastiche e biomateriali. L'Eni deve mantenere gli impegni assunti davanti a Governo e Regione sulla chimica verde. Se il protocollo d'intesa del 2011 non è più attuale, la Regione - annuncia - è pronta a ridiscuterlo in sede di tavolo regionale e ministeriale. Sono due le condizioni che poniamo: che il totale degli investimenti rimanga invariato e che gli stessi investimenti riguardino interventi produttivi e di stimolo per l'indotto».

I temi della chimica e la presenza di Eni sono tra le priorità della riunione con le rappresentanze sindacali che è stata convocata dal presidente Pigliaru nei prossimi giorni.Obiettivo è l'attivazione di tavoli specifici di condivisione e programmazione sulle principali urgenze e sulle iniziative da adottare insieme.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)