Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaArte › Cattedrale agli algheresi: il grazie del Vescovo
S.A. 15 dicembre 2015 video
Cattedrale agli algheresi: il grazie del Vescovo
Opere attente di riqualificazione, svolte con utilizzo di tecnologie avanzate e di materiali come la fibra di carbonio, hanno costituito la soluzione più coerente ed opportuna per la salvaguardia della Cattedrale. Le immagini della conferenza stampa alla presenza del Vescovo


ALGHERO - Lavori conclusi nella Cattedrale di Santa Maria in Alghero, esposta in occasione dell'apertura della porta santa per il Giubileo inaugurato la scorsa domenica [GUARDA]. Le opere di ripristino strutturale e restauro del pronao e della facciata hanno restituito alla cittadinanza il monumento. Un intervento complesso, che ha richiesto diverse fasi di lavorazione e interventi particolarmente delicati, tra cui un articolato puntellamento del frontone al fine di consentire la sostituzione della sommità delle colonne, nonché il rifacimento della copertura, sistemi di ancoraggi del pronao alla retrostante facciata originale. Per i lavori di consolidamento si è reso necessario procedere allo smontaggio dell’organo a canne.

Opere che hanno richiesto massima cautela, e che hanno portato alla luce le diverse fasi di intervento attuate nella lunga storia della Cattedrale, i cui inizio dei lavori è datato 1565 sotto il vescovado di Pietro Perez del Frago e conclusi intorno alla metà del 1600. La sovrapposizione del pronao alla facciata seicentesca è avvenuta all’inizio della seconda metà del 1800, con l’occultamento di un a luce a forma circolare che le opere di restauro hanno consentito di “liberare”. Opere attente di riqualificazione, svolte con utilizzo di tecnologie avanzate e di materiali come la fibra di carbonio, hanno costituito la soluzione più coerente ed opportuna per la salvaguardia della Cattedrale.

Soddisfazione per la consegna alla cittadinanza della Chiesa tra le più rappresentative di Alghero da parte di Mario Bruno e Gabriella Esposito, sindaco e assessore della Cultura del Comune di Alghero, di Mons. Mauro Maria Morfino Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa. Presenti all’incontro gli architetti Enrico Piazze e Costanza Cartamantiglia dello Studio "Architetti Associati Piazze Cartamantiglia" che ha curato la progettazione dell'intervento, supportati dagli ingegneri strutturisti Carlo Soletta e Paolo Contini, il geometra Salvatore Chelo, RUP del progetto per il Comune di Alghero. Al termine della conferenza, si è svolta la visita in Cattedrale, dove sono stati esposti alcuni pannelli contenenti informazioni e descrizioni dei lavori realizzati.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)