Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaAeroporto › «Pressioni per rivedere la tassa». Ma Silvio Lai teme il bluff Ryanair
S.A. 7 febbraio 2016 video
«Pressioni per rivedere la tassa»
Ma Silvio Lai teme il bluff Ryanair
Il senatore del Partito democratico conferma la possibilità di rivedere l´aumento di tassazione sui biglietti aerei ma teme che la decisione di Ryanair di lasciare la base di Alghero dal 31 ottobre 2016 non sia legata ai 2,50 euro in più a biglietto aereo


ALGHERO - Il mese di febbraio sarà decisivo per capire le reali intenzioni Ryanair e la strategia per il 2016 sull'aeroporto di Alghero dopo il doppio taglio sulla programmazione estiva e autunnale. Le recenti rassicurazioni che giungono dall'Irlanda e parlano di un riposizionamento del vettore sulla pista del Riviera del Corallo in caso di sospensione dell'efficacia dell'aumento di tassazione [LEGGI], in realtà non convincono del tutto il senatore del Partito democratico Silvio Lai, presente in aeroporto insieme a Francesco Pigliaru, Massimo Deiana e Mario Bruno. E' lui ad aver chiesto ed ottenuto l'audizione del Governo e della Compagnia in Commissione Trasporti dopo l'apertura dell'istruttoria tecnica presso il Ministero delle Infrastrutture guidato da Graziano Delrio [LEGGI].

«Il Governo ha fatto un'apertura concreta sulla possibilità di rivedere l'aumento di tassazione sui biglietti aerei, si tratta ora di verificare normativamente come poter intervenire» conferma l'ex segretario regionale Dem. Silvio Lai però sospetta e teme che il vero problema per Ryanair non sia l'aumento di 2,50 euro sulla tassa d'imbarco, bensì la normativa europea e nazionale che obbliga a fare gare per poter avere contributi e stare sugli aeroporti. «Questa è la vera partita ed è evidente che le norme mettono in difficoltà il business che fino ad oggi ha fatto Ryanair».

Non mancano in prospettiva le buone notizie a conferma di quanto anticipato dal Sindaco [GUARDA] e dallo stesso Presidente della regione [GUARDA]. In occasione dell'assemblea della Sogeaal è stato confermato che si è preso atto della proroga al 31 marzo 2016 della procedura di selezione del socio privato disposta dal consiglio di amministrazione societario. L'assemblea ha quindi stabilito di intervenire sul capitale della società, in linea con quanto deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale (10 milioni) e in coerenza con la medesima procedura selettiva. La Regione Sardegna, con la finanziaria Sfirs, è socia al 100 per cento della Sogeaal e conta di privatizzare poco più del 70%. Come annunciato dal Quotidiano di Alghero non mancherebbe l'interessamento d'importanti gruppi finanziari di livello internazionale, tra cui il fondo F2i [LEGGI].

7/9/2025
L´ex presidente del Consiglio regionale al rappresentante algherese in seno al parlamento sardo: «La richiesta di stop al volo per Tel Aviv, dichiarazioni che fanno venire i brividi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)