Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroTurismoEnogastronomia › Il cibo riscopre la pregheria ad Alghero
S.A. 18 ottobre 2016 video
Il cibo riscopre la pregheria ad Alghero
La manifestazione enogastronomica è stata organizzata dall’associazione no profit Ristoranti Regionali-Cucina. A tavola si sono confrontati chef locali e non solo, sul tema dei riti e le ricorrenze religiose. Le immagini delle premiazioni


ALGHERO - Un clima di partecipata convivialità ha caratterizzato le due serate del convegno “Gola e preghiera” che si è svolto nei giorni scorsi ospitato nelle accoglienti sale del Carlos V Hotel di Alghero. La manifestazione enogastronomica organizzata dall’associazione no profit Ristoranti Regionali-Cucina, con il patrocinio e il sostegno dell’amministrazione comunale (presente con gli assessori Natacha Lampis e Raniero Sela) e della Fondazione Meta, ha visto la partecipazione di ristoratori dalla Lombardia, Trentino, Umbria che hanno presentato le specialità delle loro regioni ispirate al tema del convegno.

Tra loro anche due chef algheresi di lunga tradizione: Bruno Meloni dell’omonimo ristorante di Fertilia, Tonino Demartis del Ristorante La Speranza (nel video la premiazione); e l’emergente Riccardo Piras, chef/patron dell’Agriturismo S’ena Frisca di Tissi. Le due serate gastronomiche si sono aperte con l'ospitalità culinaria dello chef padrone di casa dell'hotel Mauricio Marra.

Durante le serate, alle prelibatezze a tavola, si sono alternati gli interventi degli ospiti, moderati dall'organizzatrice della manifestazione Marinella Argentieri: dal perugino Angelo Valentini, esperto enogastronomo, bibliofilo, oxologo, autore di numerose pubblicazioni sulla vite e sull’olio nonché presidente onorario dell’associazione Ristoranti Regionali; al giornalista gastronomo Giovanni Fancello firma di “Taccuni Storici” e del blog “In Coghina” del quotidiano la Nuova Sardegna, autore di Sabores de Mejlogu. Al termine delle serate il presidente e il direttore della Fondazione Meta Raffaele Sari e Paolo Sirena, insieme ai giornalisti Alberto Lupini direttore della testata Italia a Tavola e al giornalista Giuseppe Casagrande del quotidiano l’Adige di Trento, hanno consegnato un ricordo dell’evento ai ristoratori e alle case vinicole che hanno contribuito alla sua realizzazione.

Nella foto: un momento della serata
Commenti

15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)