Sondaggio | Per l´amministrazione e la Soprintendenza si tratta di ringhiere semplici, lineari e sicure. In attesa del restyling complessivo si procede con la messa in sicurezza definitiva di tutti gli affacci a mare. Lavori conclusi entro il mese di aprile
ALGHERO - Ecco il nuovo prototipo delle future ringhiere che nei prossimi mesi andranno a sostituire gli attuali parapetti metallici installati in emergenza nell'estate 2014, per fronteggiare una situazione di evidente pericolo riscontrata sugli affacci a mare di Alghero. L'intervento programmato dall'assessorato alle Opere pubbliche entro maggio 2017, prevede la messa in sicurezza definitiva del Lungomare di Alghero, nel tratto ricompreso tra la Torre di San Giacomo e Las Tronas.
Si tratta di ringhiere in ferro zincato non scavalcabili realizzate a norma di legge, totalmente riutilizzabili, installate su basamento di trachite locale. Nella giornata di ieri (martedì) è avvenuta la posa in opera, al fine di verificare con la competente Soprintendenza ai Beni Architettonici la qualità e l'impatto delle strutture sul contesto storico-ambientale. Durante il sopralluogo hanno presenziato ai lavori, oltre ai dirigenti di settore con i rispettivi tecnici, l'assessore Cacciotto e il funzionario della Soprintendenza, l'arch. Zini.
Parallelamente va avanti l’iter procedurale del concorso d’idee internazionale bandito dal Comune di Alghero per ridisegnare l’ambito edilizio-urbano e paesaggistico-ambientale della “Passeggiata sul Lungomare”. Ventidue gli studi di progettazione che hanno presentato la propria candidatura per riqualificare l’immagine complessiva del Bastione Magellano, il Bastione Cristoforo Colombo, il lungomare Dante. Investimenti sugli affacci a mare (nella perimetrazione del centro storico) recentemente inseriti tra i beni di prestigio finanziabili con erogazioni liberali a sostegno della cultura in cambio delle detrazioni fiscali all'interno del progetto ministeriale sull'Art bonus [
LEGGI].
Commenti