Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaEnogastronomia › Cucina di Alghero, turismo e cultura
Cor 31 maggio 2021 video
Cucina di Alghero, turismo e cultura
Sulla terrazza del Ristorante Mirador, la preparazione dei piatti tipici rivisitati dall'estro dello chef Francesco Fadda. Numerosi i progetti in programma per la valorizzazione linguistico-culturale legata al turismo enogastronomico


ALGHERO - In occasione della presentazione della seconda fase del laboratorio linguistico “Cuina de l’Alguer, l’he fet per vosaltros” curato dal progetto editoriale promosso e realizzato dal Quotidiano di Alghero, l’Assessore al Turismo e Cultura del Comune, Marco Di Gangi, illustra le azioni di promozione e valorizzazione linguistico-culturale della città di Alghero in programma nei prossimi mesi.

La prima fase del progetto “Cuina de l’Alguer, l’he fet per vosaltros” ha previsto una serie di incontri legati alla riscoperta e uso della lingua catalana di Alghero attraverso uno spazio legato alla conoscenza della cucina e delle ricette tipiche tradizionali algheresi.

Da venerdì 4 giugno saranno così visibili su Alguer.it e Alguer.cat le preparazioni di alcuni piatti legati alla tradizione culinaria algherese, perché la cultura gastronomica ben identifica un senso di appartenenza, così come riesce a farlo una lingua attraverso le proprie peculiarità. Sulla terrazza del Ristorante Mirador, la preparazione dei piatti tipici rivisitati dall'estro dello chef Francesco Fadda.
Commenti

15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)