Per Marco Tedde il premio della Giuda Blu è il premio al lavoro dell’Amministrazione
ALGHERO - È un risultato “estremamente soddisfacente” per il Sindaco Marco Tedde il giudizio di Legambiente e del Touring Club Italiano che nella edizione 2008 della Guida Blu hanno premiato Alghero inserendola tra le 14 località costiere della Sardegna di grande pregio naturalistico, turistico e ambientale. «E’ un grande risultato per la nostra città – commenta Marco Tedde – ed è frutto del lavoro svolto dall’Amministrazione in tema di qualità dell’ambiente e di miglioramento dei servizi. La Guida Blu di Legambiente, in cui figurano le località di eccellenza dell’offerta turistica in Italia, premia Alghero, tra l’altro, quale unica località della provincia di Sassari e Gallura». Non solo qualità delle acque, ma anche e soprattutto qualità dei servizi. La Guida Blu riconosce dunque le peculiarità dei paesaggi incontaminati, cultura, e soprattutto rispetto dell'ambiente. Il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, nella presentazione della Giuda Blu ha voluto evidenziare il ruolo degli Amministratori delle località premiate, «che hanno fatto della sostenibilita' e della tutela ambientale un loro punto di forza; amministrazioni – ha sottolineato – che hanno dimostrato come la salvaguardia dell'ambiente non sia un freno allo sviluppo ma un valore aggiunto che i turisti, di anno in anno, cercano e apprezzano sempre di piu'». Per il sindaco di Alghero «il riconoscimento è conseguenza di un programma attuato nella riqualificazione ambientale della città, dal sistema di depurazione al risanamento delle condotte idrico-fognarie, dal risanamento e riqualificazione di siti abbandonati alla rinascita del centro storico. Una grande mole di opere pubbliche che hanno cambiato il volto alla città – sottolinea Tedde – e soprattutto hanno sottratto al degrado il suo centro storico. Ma un ruolo importante è stato svolto dal miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva e dei pubblici esercizi, miglioramento dovuto alla grande professionalità di albergatori ed esercenti». Determinante, per il sindaco, infine, «l’attività dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana e del Parco di Porto Conte».
Commenti