Verde: 7 milioni per la rivoluzione firmata Dodi Moss
I tecnici hanno illustrato i cinque interventi che riguarderanno il Parco Tarragona, il Parco Manno, il Parco della Stazione, la zona alberata di Via Giovanni XXIII e la Pineta di Maria Pia
ALGHERO - Al via la grande rivoluzione del verde in città. E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Civico, il progetto di riordino del verde urbano, per una somma che sfiora complessivamente i sette milioni di euro. Alla presenza del sindaco Tedde, dell’assessore all’Ambiente Gianni Spano, del suo predecessore Giancarlo Spano, dell’assessore al Turismo Mario Conoci, del delegato all’urbanistica Maurizio Pirisi e dei consiglieri comunali Angelo Ibba ed Alberto Zanetti, i tecnici della Dodi Moss hanno illustrato i piani d’intervento sulle cinque principali zone verdi di Alghero: il Parco Tarragona, il Parco Manno, il Parco della Stazione, la zona alberata di Via Giovanni XXIII e la Pineta di Maria Pia. Il progetto parte dal 2006, con l’allora delegato Piras. L’ultimo nullaosta dell’Ufficio Tutela del Paesaggio è arrivato una decina di giorni fa. «E’ un progetto complesso, da circa tredicimiliardi di vecchi lire –ha dichiarato il sindaco Tedde – difficile da trovare anche in città più grandi di Alghero. Avrà ripercussioni per decenni». La riqualificazione e la gestione, permetterà l’utilizzabilità delle risorse umane della squadra comunale nelle altre zone verdi. «Un verde mal curato è un pessimo biglietto da visita per una città turistica – ha proseguito il primo cittadino – E’ un patrimonio progettuale per gli anni a venire. La strada è stata in salita per due anni, con ostacoli innumerevoli – ha concluso – ma ora c’è la discesa». «Sono progetti di grande qualità, che rivoluzioneranno il nostro modo di vivere il verde. Non una pianta verrà perduta ed anzi ci sarà un buon incremento dal punto di vista arboreo», ha sottolineato l’assessore Spano. Francesco Dicembrini, ex direttore dei Parchi di Merano per venticinque anni, ha anche annunciato il progetto del giardino botanico diffuso, un vero “tour verde” in tutto il territorio algherese.
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13