Il Consiglio dell´Ordine degli avvocati di Sassari annuncia il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per evitare lo smembramento della sezione distaccata di Alghero. Scontro frontale con col Presidente del Tribunale
ALGHERO - Il consiglio dell'ordine degli avvocati di Sassari, a seguito del provvedimento annunciato dal Presidente del Tribunale, annuncia l'intenzione di proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale. Il dr. Fanile, con il provvedimento ora al vaglio del Consiglio Superiore della Magistratura, intende ridimensionare la sezione distaccata di Alghero, riducendo drasticamente il numero delle cause trattate in città, trasferendole, in nome di una asserita necessità ed urgenza (presupposto richiesto dall'Ordinamento Giudiziario), nella sezione centrale sassarese.
Tale modifica tabellare, in via di approvazione, una volta operativa comporterebbe la sottrazione di un Giudice dalla sezione civile (così lasciandone solo uno) e la clamorosa diminuzione del numero delle udienze penali: Si passerebbe dalle 8 attuali del magistrato ordinario a sole 2. L'esecuzione di un tale provvedimento costituisce il primo vero passo verso la chiusura del Tribunale algherese. Periodicamente, infatti, il Ministero di Grazia e Giustizia rileva i dati statistici al fine di valutare l'opportunità di chiusura delle sedi meno produttive, e proprio a seguito di un simile provvedimento il numero degli affari trattati in città scenderebbe in maniera preoccupante, tanto da determinare inevitabilmente una imminente ed ingiusta chiusura della sezione distaccata catalana.
Ingiusta, secondo l'ordine degli avvocati sassaresi, proprio perché la sezione avrebbe, invece, i numeri per vivere di vita propria, e attualmente vanta anche una buona organizzazione unita a buoni tempi di risposta-reazione. I legali sassaresi contestano il ragionamento posto alla base del provvedimento del presidente, il quale intende adeguare il numero delle cause al numero dei Magistrati che intende dislocare e non il contrario, come gli avvocati invece vorrebbero.
Gli avvocati del Foro di Sassari, pertanto, dopo aver dato parere assolutamente contrario, intendono procedere oltre, arrivando financo alla proposizione del ricorso amministrativo, per il quale è stato formalmente conferito il mandato ad un amministrativista sassarese. Ciò determinerebbe, inevitabilmente, uno scontro frontale, senza escludere nuove iniziative di protesta da parte della classe forense.
Commenti