Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteSicurezza › Tribunale: Atto depositato. Alghero verso l´azzeramento
Red 4 giugno 2009 video
Tribunale: Atto depositato
Alghero verso l´azzeramento
Scontro frontale tra avvocati e Presidente del Tribunale. Al vaglio nuove iniziative di protesta da parte della classe forense. Sindaco di Alghero in prima linea contro il ridimensionamento della sezione


ALGHERO - Il Presidente del Tribunale di Sassari dott. Fanile, ha depositato, nella giornata di mercoledì, forte del parere del Consiglio giudiziario e nonostante il parere contrario degli avvocati sassaresi e algheresi, il provvedimento col quale si inizia l'opera di "svuotamento" della sezione algherese del Tribunale di Sassari. L'obbiettivo è la drastica riduzione del carico di lavoro, primo vero e proprio passo verso la soppressione definitiva della struttura cittadina.

Continua intanto lo stato di agitazione dell'ordine degli avvocati, che si riuniranno a breve per ufficializzare la presentazione del ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale. Ricorso al Tar annunciato anche dal sindaco di Alghero Marco Tedde, che su Alguer.it aveva apertamente osteggiato l'iniziativa del Presidente del Tribunale, annunciando la predisposizione di qualunque atto in grado di ostacolare un provvedimento ritenuto «ingiustificato sotto il profilo tecnico, dannoso sotto il profilo politico e dannoso per tutti gli utenti della giustizia».

Intanto si registra il primo atto pubblico: l'avvocato algherese Elias Vacca, in un processo per direttissima che si sarebbe dovuto svolgere ad Alghero, ha eccepito la violazione dell’art. 25 comma 1 della Costituzione, ritenendo che trasferire i processi da Alghero a Sassari rappresenti un distoglimento dal Giudice naturale precostituito per legge. Da martedi prossimo, infatti, nella sezione algherese sarà il caos, considerato che uno dei Giudici andrà in pensione e non è stato nominato nessun sostituto.
Commenti

4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)