Il Comandante della Guardia Costiera di Alghero, Lorenzo Badano, conferma lo stato di allerta e le numerose lamentele, ma rassicura i turisti e bagnanti circa il monitoraggio continuo delle acque
ALGHERO - Occhi puntati sulle acque di Maria Pia. Alta l'allerta dopo le numerose
lamentele da parte dei cittadini, turisti e titolari di impianti balneari lungo la costa algherese, che dalla Palafitta arriva fino a Fertilia, per la presenza in acqua, soprattutto durante la sera, di scarichi fognari che arrivano fino alla spiaggia.
Il Comandante della Guardia Costiera di Alghero, Lorenzo Badano, conferma su Alguer.it lo stato di allerta e le numerose lamentele, ma rassicura i turisti e bagnanti circa il monitoraggio continuo delle acque, anche da parte dei tecnici dell'Arpas. Nei prossimi giorni, infatti, si conosceranno gli esiti delle analisi, e non è da escludere che si effettueranno sopralluoghi mirati anche in mare.

Non è ancora chiaro l'origine dell'anomala presenza di grandi chiazze in mare. Tra le varie ipotesi attualmente al vaglio dei tecnici, quella che più di tutte trova conferma potrebbe essere la presenza di scarichi lungo il litorale. Qualora il fenomeno dovesse continuare a ripetersi e i campionamenti effettuati dovessero confermare il peggio, non è da escludere che possa essere adottato un divieto di balneazione.
Nella foto il comandante della Capitaneria di Alghero, Lorenzo Badano
Commenti