Goletta Verde di Legambiente in occasione del tour sardo consegna i prestigiosi riconoscimenti. La Sardegna è la regione con il più alto tasso di vele
ALGHERO - La Sardegna si distingue in positivo: non solo può vantare ben 35 comuni costieri insigniti delle Vele della Guida Blu di Legambiente e Toring Club, ma è anche la regione con il più alto tasso di vele, esattamente 3,4 per località. E anche dalle analisi sulle acque effettuate dai biologi del Cigno Verde arrivano notizie incoraggianti.
Nonostante la Goletta Verde sia salpata per andare a caccia dei punti critici del mare, infatti, sono solo quattro le foci dei fiumi risultate fuori dai limiti. Un dato che testimonia il buon lavoro sin qui svolto sulle acque di balneazione della Sardegna, ma che rappresenta anche uno stimolo per migliorare la situazione sul fronte della depurazione, soprattutto dei Comuni delle aree interne.
Premiate le trentacinque località inserite nell’edizione 2009 della Guida Blu di Legambiente e Touring Club, premiate per la qualità delle acque di balneazione, dei paesaggi e delle spiagge, per il rispetto, la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e per l’attuazione di politiche all’insegna della sostenibilità. Riflettori puntati, in particolare, sulle località sarde che ottengono le cinque vele.
Domus de Maria (Ca), Posada (Nu) e Baunei (Nu). Attenzione alta anche per le undici municipalità a quattro vele - Arbus (Ca), Villasimius (Ca), Cabras (Or), Bosa (Nu), Alghero (Ss), Sant’Anna Arresi (CI), Pula (Ca), Orosei (Nu), Arzachena (Ss), Siniscola (Nu), Santa Teresa di Gallura (Ss) - e per i diciotto comuni a tre vele.
Commenti