Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteCoste › Ginepro, vergogna in spiaggia
S.C. 19 novembre 2010 video
Ginepro, vergogna in spiaggia
E´ l´emblema dell´inefficienza della pubblica amministrazione. Interessato il Prefetto Marcello Fulvi. Ecco cosa rimane del "Ginepro" sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero


ALGHERO - Una vera vergogna. E' la scritta che troneggia su uno dei pochi muri ancora in piedi, ma descrive alla perfezione l'attuale situazione in cui versa una porzione di costa della Riviera del Corallo, nella spiaggia di Maria Pia, l'arenile adiacente all'Ospedale Marino, dove sorgeva il Ginepro, l'immobile ormai divorato dal mare e l'incuria.

Inagibile dal gennaio 2010, a nulla sono valse le richieste inoltrate dalle autorità competenti affinché si procedesse urgentemente alla messa in sicurezza della spiaggia. I tecnici dell'Agenzia del Demanio (in qualità di proprietari della struttura), il provveditorato delle opere pubbliche, la Regione Sardegna e l'ufficio Circondariale Marittimo avevano convenuto sull'abbattimento già dal febbraio 2010.

Ad aprile 2010 l'ordinanza a firma del sindaco di Alghero per la demolizione del Bar-Ristorante Ginepro, anche a causa dell'evidente pericolo per l'incolumità pubblica. Niente da fare però, passano i mesi e la struttura rimane un simbolo della lentezza e dell'inefficienza della pubblica amministrazione. Uno scempio sul litorale che ogni giorno che passa si trova in situazioni sempre più precarie. Sono saltate tutte le recinzioni, distrutti tutti gli interni e crollate le fondamenta.

L’Agenzia del Demanio risulta comunque inadempiente agli obblighi a suo carico per la demolizione, e il sindaco Tedde decide così di rivolgersi al Prefetto Marcello Fulvi, chiedendo un autorevole e risolutivo intervento che ponga fine alla vicenda ed elimini ogni rischio per l’incolumità e la sicurezza delle persone richiamando ai propri doveri ed obblighi l’Agenzia demaniale.
Commenti

8/9/2025
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)